Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità ambientale

Veronafiere si rimbocca le maniche per l'ambiente

70 dipendenti raccolgono 15 chili di plastica e rifiuti nei quartieri di Verona in collaborazione con PlasticFree Onlus e Amia

VeronaFiere

Foto di repertorio

Questa mattina Veronafiere ha dato il via a una nuova iniziativa di sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo 70 dipendenti in una giornata di pulizia delle strade e delle aree verdi nei quartieri vicini alla Fiera. L’operazione, che ha visto la raccolta di 135 chili di rifiuti, si è svolta in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus e con il supporto dell’azienda di gestione rifiuti Amia Verona.

L'iniziativa ha avuto l’obiettivo di contribuire a rendere più pulito e ordinato il quartiere, soprattutto per i residenti delle 4a e 5a circoscrizione, con un focus particolare sulla plastica, uno dei materiali più inquinanti. I dipendenti di Veronafiere, armati di guanti, sacchi e pettorine, hanno raccolto rifiuti dalle strade e dai giardini circostanti, tra cui plastica, lattine, vetro e materiali indifferenziati.

L’impegno dei volontari ha portato alla raccolta di 40 chili di plastica e lattine, 70 chili di vetro e 25 chili di materiale secco/indifferenziato. In totale, quindi, sono stati recuperati 135 chili di rifiuti che sono stati successivamente smaltiti grazie alla collaborazione di Amia, che ha messo a disposizione il mezzo per il trasporto.

Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha partecipato all’evento, sottolineando l'importanza di iniziative come questa per sensibilizzare la comunità e promuovere comportamenti responsabili verso l'ambiente. Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha dichiarato: "Ogni traguardo nell'ambito della sostenibilità è frutto di un lavoro condiviso che può iniziare anche da piccoli gesti, che poi si trasformano in buone pratiche".

La giornata di pulizia non è stata solo un'azione concreta per migliorare il decoro urbano, ma anche un passo in avanti per sensibilizzare tutti a un comportamento più sostenibile e a un atteggiamento partecipativo che possa ispirare cambiamenti positivi nel settore e nella società.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione