Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Storia della fisica

Alla scoperta della scienza: Le visite guidate al Museo di Fisica Poleni

Un viaggio tra esperimenti storici, raggi X e aurore boreali: domeniche di dicembre all’insegna della fisica a Padova

Museo di Fisica di Padova

Museo di Fisica di Padova

Per tutte le domeniche di dicembre, il Museo di Fisica “Giovanni Poleni” dell’Università di Padova (via Loredan, 10) offre una serie di visite guidate gratuite, che permetteranno ai partecipanti di esplorare il mondo della fisica attraverso gli occhi degli scienziati del passato. Le visite, che si terranno ogni domenica dalle 15.30 alle 16.30, sono pensate per un pubblico di tutte le età e offriranno uno spunto interessante per conoscere la storia degli esperimenti scientifici, degli strumenti storici e delle scoperte che hanno segnato il progresso della fisica.

Le visite, gratuite ma con prenotazione obbligatoria, copriranno temi affascinanti, come il funzionamento degli strumenti scientifici storici e l’evoluzione della comprensione dei fenomeni naturali. Non è necessario acquistare il biglietto per i bambini e ragazzi fino a 12 anni, per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, per gli studenti e il personale dell’Università di Padova (anche senior), nonché per i soci di alcune associazioni culturali e i giornalisti.

La prima visita guidata del mese, che si terrà domenica 8 dicembre, sarà dedicata ai bambini e alle famiglie. Durante l'incontro, i partecipanti potranno scoprire come vengono utilizzati gli strumenti scientifici per studiare fenomeni come la pressione atmosferica o i raggi X. Grazie alla guida di esperti, i visitatori potranno anche assistere a sorprendenti esperimenti dal vivo e conoscere la storia di alcune scoperte fondamentali per la fisica.

Il 19 dicembre, la visita si concentrerà su uno degli spettacoli naturali più affascinanti e misteriosi: le aurore boreali. Il fenomeno, tipico delle zone vicine ai Poli, ha catturato l’attenzione degli scienziati fin dall’Ottocento, quando i primi tentativi di interpretazione si sono susseguiti. Durante la visita, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la storia della ricerca sulle aurore boreali e vedere come gli strumenti scientifici dell’epoca hanno contribuito a svelare i segreti di questo straordinario fenomeno, attraverso video e dispositivi storici.

Non perdere l’occasione di scoprire il mondo della fisica e delle sue meraviglie scientifiche: un’occasione per grandi e piccini di imparare, divertendosi, al Museo di Fisica “Giovanni Poleni” di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione