Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alla violenza

Nasce l'Osservatorio contro la violenza sulle donne in Veneto: Gino Cecchettin eletto presidente onorario

Approvata l’istituzione dell’organismo regionale che monitorerà e contrastarà la violenza di genere. Camani (Pd) e Cecchetto (Lega): «Un passo concreto per la difesa dei diritti delle donne»

Gino Cecchettin

Gino Cecchettin

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi l’istituzione dell'Osservatorio contro la violenza sulle donne, un importante strumento per monitorare e contrastare la violenza di genere nella regione. Con questa decisione, vengono stabilite le modalità di individuazione dei membri e nominato il presidente onorario, Gino Cecchettin, scelto per il suo impegno nella lotta contro la violenza sulle donne.

La proposta di legge, presentata dalla consigliera del Partito Democratico, Vanessa Camani, ha ricevuto unanime consenso e segna un passo concreto verso un cambiamento culturale e istituzionale nella lotta contro la violenza di genere. «Sono soddisfatta della rapidità con cui abbiamo raggiunto questo obiettivo», ha dichiarato Camani. «Questo passaggio consentirà, nelle prossime settimane, di insediare l'Osservatorio e di avviare immediatamente la sua operatività. Non si tratta di un ulteriore annuncio, ma di un’azione concreta. Ora è il momento di tradurre le parole in fatti», ha aggiunto.

Anche la consigliera della Lega, Milena Cecchetto, ha espresso il suo apprezzamento per il risultato raggiunto. «In poche settimane, il Consiglio Regionale ha approvato all'unanimità questa norma e ha scelto Gino Cecchettin, un uomo che, suo malgrado, è diventato un simbolo nella battaglia contro la violenza sulle donne», ha sottolineato Cecchetto. «Questo è un segnale importante. Il Consiglio Regionale, ripensando anche alle parole della collega Cestaro, diventa così un baluardo a difesa dei diritti delle donne, della loro libertà e del coraggio di dire no alla violenza. Sono orgogliosa, come veneta, di rappresentare questa istituzione».

L’Osservatorio avrà il compito di raccogliere dati, monitorare i fenomeni di violenza e proporre interventi mirati per prevenire e contrastare la violenza di genere. Il suo avvio operativo è atteso con grande interesse dalle istituzioni e dalla società civile, consapevoli che la lotta contro la violenza sulle donne richiede azioni concrete e tempestive.

L’istituzione dell’Osservatorio è quindi un passo fondamentale per la protezione delle donne, a testimonianza di un impegno che va oltre le parole e si concretizza in azioni politiche e istituzionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione