Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Chiusura notturna sull'A4: lavori per la Tav tra Sommacampagna e Peschiera

Interruzione temporanea per la demolizione del cavalcavia Mongabia: impatto sui viaggiatori diretti a Milano e Venezia

Chiusura Notturna sull'A4: Lavori per la Tav tra Sommacampagna e Peschiera

La modernizzazione delle infrastrutture è un tema cruciale per il nostro Paese, e i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Venezia ne sono un esempio lampante. In questo contesto, il consorzio Cepav Due sta portando avanti un progetto di grande rilevanza: la realizzazione del lotto Brescia-Verona. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, i lavori comportano inevitabili disagi per gli automobilisti. È il caso della chiusura programmata dell'autostrada A4 tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera, prevista dalle ore 20 di sabato 14 fino alle ore 8 di domenica 15 dicembre. Questo provvedimento si rende necessario per consentire la demolizione del cavalcavia n.256 "Mongabia" al km 263+165.

La chiusura del tratto autostradale avrà un impatto significativo sulla viabilità, richiedendo agli automobilisti di adattare i propri percorsi. I viaggiatori diretti a Milano saranno deviati al casello di Sommacampagna, da dove potranno proseguire sulla SR 11 per rientrare in autostrada al casello di Peschiera. Analogamente, chi è diretto a Venezia dovrà uscire al casello di Peschiera e utilizzare la SR 11 per rientrare sull'A4 al casello di Sommacampagna. Durante la chiusura, saranno inoltre inaccessibili lo svincolo di entrata in direzione Milano al casello di Sommacampagna e quello in direzione Venezia al casello di Peschiera.

Oltre alla demolizione del cavalcavia, i lavori prevedono anche il ripristino parziale della viabilità nella zona di San Giorgio in Salici. In particolare, il tratto della carreggiata ovest in direzione Milano, attualmente deviato per formare una leggera curvatura, tornerà al suo assetto originale. Questo intervento, seppur di breve durata, è fondamentale per garantire una circolazione più fluida e sicura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione