Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Albignasego: Campi elettromagnetici nella norma

Pubblicato il report di Arpa Veneto sui campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici

Il monitoraggio dei campi elettromagnetici di Albignasego può far dormire sonni tranquilli a tutti i residenti. Era l’esito atteso della rilevazione condotta da Arpa Veneto (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale) a settembre e ottobre, in seguito ad una richiesta dell’amministrazione. Molti i dati pubblicati, nel sito del comune, alcuni particolarmente tecnici e non fruibili a tutti, ma i commenti degli addetti sono inequivocabili: nessuna situazione di rischio.

La conferma viene anche dall’assessore all’ambiente Valentina Luise che ha così commentato il report: “Come comune non siamo obbligati a verificare lo stato dei campi elettromagnetici ma periodicamente ci teniamo ad effettuare dei controlli per verificare eventuali situazioni critiche. Il rapporto che Arpa ci ha fornito ha evidenziato che non esistono anomalie nel nostro territorio, dunque rientra tutto nella norma”, tranquillizza l’assessore.

“I siti dove è stato effettuato il monitoraggio sono stati scelti da Arpa che ha chiesto ai residenti di posizionare i propri strumenti di rilevamento. I tecnici sono stati impegnati per circa un mese, trascorso il quale è stato stilato il report. Il monitoraggio è dunque un’attività piuttosto impegnativa, motivo per cui non può essere effettuato ogni anno. Per noi l’importante è che periodicamente ci sia un controllo. Avremmo voluto effettuarlo anche sull’atmosfera ma purtroppo, per il momento, non ci è stato concesso da Arpa”, conclude Luise.

La curiosità di quest’anno riguarda una prima (nonché unica) segnalazione, proveniente da un cittadino residente in via Torino che aveva notato delle anomalie sul proprio cellulare. L’area è stata controllata ma non è risultato niente di strano, per cui si è trattato probabilmente di un guasto del telefono stesso.

Più nel dettaglio il report precisa che i valori di campo elettrico non dovrebbero mai superare 20 V/m per evitare rischi sulla salute a breve termine; in via Marco Polo, per esempio, la massima media giornaliera arrivava a 2,2 mentre il picco massimo ha toccato quota 3. In via Petrarca si scende addirittura a 1 di la massima media giornaliera e a 1,4 di picco massimo. Valori simili si sono registrati in via Cadorna e via Torino, proprio la via che era stata all’origine della segnalazione.

Per chi volesse controllare più nello specifico i dati relativi alla propria area di residenza è possibile consultare la relazione nel sito nel comune, mentre il sito di Arpa Veneto fornisce altre spiegazioni sui campi elettromagnetici e sulle modalità di rilevamento.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione