Scopri tutti gli eventi
Degrado urbano
07.12.2024 - 19:03
Vittorio Veneto è oggi al centro di un dibattito che coinvolge sicurezza, decoro urbano e attrattività turistica. La ciclovia Monaco-Venezia è diventata teatro di degrado e pericoli. Rifiuti abbandonati, siringhe usate e schiamazzi notturni sono ormai una realtà quotidiana per chi attraversa il tratto sopra il fiume Meschio, nei pressi di via Giuseppe De Marchi.
Da due anni, la situazione lungo la ciclovia è diventata insostenibile. Il titolare del King Pub, Francesco Dalle Crode, che si trova a pochi passi dalla zona critica, ha espresso la sua preoccupazione descrivendo una situazione è diventata insostenibile.
Il degrado non è solo una questione di immagine, ma rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica. La presenza di siringhe usate espone i passanti, in particolare i bambini, al pericolo di contrarre malattie. Inoltre, il rumore e il disordine generati dai frequentatori notturni hanno portato alcuni dipendenti del King Pub a lasciare il lavoro per paura di operare in un ambiente percepito come pericoloso. Anche i ciclisti, attratti dalla bellezza del percorso, si trovano a volte con le gomme delle biciclette bucate, un ulteriore segnale di vandalismo e incuria.
Martedì prossimo, un tavolo sulla sicurezza vedrà la partecipazione del sindaco Balliana, del comandante della polizia locale e di Francesco Dalle Crode. L'obiettivo è trovare una soluzione condivisa che possa restituire decoro e sicurezza alla ciclovia. La speranza è che un intervento coordinato possa trasformare un problema in un'opportunità, rendendo la ciclovia un luogo sicuro e accogliente per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516