Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Inaugurate le aree di sgambatura per cani a Casier e Dosson: un nuovo spazio per il benessere animale

Casier e Dosson accolgono le nuove aree di sgambatura per cani, promuovendo benessere e convivenza responsabile

Inaugurate le Aree di Sgambatura per Cani a Casier e Dosson: Un Nuovo Spazio per il Benessere Animale

L'amministrazione comunale di Casier ha compiuto un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini, inaugurando due nuove aree di sgambatura per cani. Queste strutture, situate rispettivamente in via Hemingway a Casier e in viale Europa a Dosson, sono state ufficialmente aperte questa mattina alla presenza del sindaco Renzo Carraretto.

Il Sindaco spiega che per raggiungere lo scopo è necessario mettere in atto, in sinergia, servizi, interventi e buone pratiche. Con queste parole, Renzo Carraretto ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato per migliorare la convivenza tra cittadini e animali. L'inaugurazione delle due nuove aree pubbliche dedicate alla sgambatura dei cani rappresenta un traguardo importante, frutto di un impegno costante e di una promessa mantenuta. Le richieste dei cittadini, avanzate anche alle amministrazioni precedenti, hanno trovato finalmente risposta. Il sindaco ha espresso la sua soddisfazione nel presenziare all'apertura di questi spazi, invitando i cittadini al rispetto del regolamento posto all'entrata di ogni area per garantire una convivenza serena.

Le nuove aree di sgambatura sono state progettate per migliorare il benessere dei cani, offrendo ampi spazi protetti dove gli animali possono correre liberamente in sicurezza. Questi spazi saranno accessibili a ogni ora del giorno e disponibili a tutti i proprietari di cani. Tuttavia, la responsabilità del controllo e del benessere degli animali, così come di eventuali danni o lesioni causati dai cani all'interno delle aree, rimarrà a carico dei proprietari.

Per la gestione delle aree, il comune ha avviato una collaborazione con l'associazione "Amici per la Zampa A.S.D." di Casier, selezionata tramite una procedura pubblica. L'associazione si occuperà non solo della gestione operativa degli spazi, ma anche della promozione di una cultura della convivenza responsabile tra uomo e cane. Sara Vanin, presidente dell'associazione, e Monika Zoff, vicepresidente, hanno spiegato che l'intenzione è quella di proporre iniziative e incontri con proprietari e cani sulla corretta gestione del proprio animale in entrambe le aree. 

L'associazione ha in programma anche attività rivolte a tutta la cittadinanza, inclusi coloro che non possiedono cani, e ai bambini delle scuole, per promuovere un approccio consapevole e rispettoso verso i quattrozampe. Questa collaborazione rappresenta, nelle parole del sindaco Carraretto, un piccolo ma significativo esempio di come si possano realizzare importanti obiettivi mettendo in atto virtuose collaborazioni e sinergie fra l'ente pubblico e l'operoso e vivace mondo dell'associazionismo e del volontariato, che porterà numerosi benefici alla cittadinanza tutta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione