Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione medica

A 103 anni, operata all'omero: il miracolo di Ione Grassi e la sfida della medicina moderna

Una storia di resilienza e innovazione medica: Ione Grassi, 103 anni, operata con successo all'omero a Venezia

A 103 anni, operata all'omero: il miracolo di Ione Grassi e la sfida della medicina moderna

Ione Grassi, una ex maestra elementare veneziana, a 103 anni ha affrontato e superato un intervento chirurgico all'omero. Un evento che, per molti, potrebbe sembrare un'impresa impossibile, ma che per Ione è stato un altro capitolo di una vita vissuta con forza e determinazione.

Tutto ha avuto inizio con una caduta accidentale nella casa di riposo al Lido di Venezia, dove Ione risiede. La frattura all'omero, altamente scomposta, ha richiesto un intervento immediato. Insieme all'orto-geriatra Michele Benvegnù, all'ortopedico Domenico Caminiti e all'anestesista Ezio Scattolin, il primario Marco Vigo ha deciso di intervenire d'urgenza, consapevole della fragilità del corpo di Ione, paragonabile a un cristallo.

L'operazione, durata quaranta minuti, è stata eseguita con tecniche mini-invasive, dimostrando come la medicina moderna possa affrontare sfide apparentemente insormontabili. Anche la pelle di Ione, ha richiesto cure particolari durante la sutura. Il successo dell'operazione è stato confermato dal rapido recupero della paziente, che dopo un giorno e mezzo in terapia intensiva, è tornata a parlare e mangiare in autonomia.

Ione Grassi è la paziente più anziana mai operata dal primario Vigo, che ha sviluppato una particolare esperienza nel trattare pazienti ultra novantenni. Nata nell'agosto del 1921, Ione ha dedicato la sua vita all'insegnamento nelle scuole veneziane, tra cui quella di Malamocco. È madre, nonna e bisnonna, e i suoi familiari la descrivono come vitale e vivace. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione