Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Protesta sindacale

Sciopero unitario nelle industrie metalmeccaniche di Padova per il rinnovo del CCNL

Le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm chiedono un cambio di rotta nelle trattative con Federmeccanica e Assistal

Sciopero unitario nelle industrie metalmeccaniche di Padova per il rinnovo del CCNL

Dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’industria metalmeccanica, avvenuta il 12 novembre, Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato uno sciopero unitario di 8 ore per il 13 dicembre 2024. L’iniziativa, che coinvolgerà le industrie metalmeccaniche della provincia di Padova, segue le azioni di protesta già intraprese, come gli scioperi degli straordinari e della flessibilità.

Le organizzazioni sindacali hanno deciso di interrompere il dialogo con Federmeccanica e Assistal a causa del netto rifiuto da parte delle associazioni datoriali della piattaforma proposta dai sindacati. La controproposta presentata dai datori di lavoro, infatti, è stata giudicata completamente inadeguata, con un rifiuto delle richieste di aumenti salariali e di interventi su temi fondamentali come la precarietà, il divario salariale di genere e la transizione ecologica.

"L’attuale proposta di Confindustria è sbilanciata a favore delle imprese, ignorando le esigenze dei lavoratori", dichiarano Luca Gazzabin, Michele Iandiorio e Davide Crepaldi, segretari generali delle rispettive sigle sindacali. "Chiediamo un cambiamento nelle politiche salariali, ma anche interventi concreti su sicurezza, condizioni di lavoro e l’urgenza di combattere la precarietà".

Lo sciopero, che interesserà oltre 40.000 metalmeccanici nella provincia, mira a far sentire la voce dei lavoratori e a sollecitare un cambiamento nelle posizioni delle controparti datoriali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione