Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Concerto evento

Kind of Miles: Paolo Fresu porta Miles Davis sul palco del Teatro Del Monaco

Omaggio a un mito del jazz: musica, teatro e poesia al Teatro Del Monaco di Treviso

Kind of Miles

Kind of Miles

Miles Davis, leggenda del jazz e figura visionaria del Novecento, rivive attraverso la musica e il racconto di Paolo Fresu in uno spettacolo unico, Kind of Miles, in scena al Teatro Del Monaco dal 12 al 15 dicembre. L’opera, a metà tra concerto e pièce teatrale, esplora l’universo creativo di Davis, scomparso nel 1991, intrecciando note e parole per restituire il ritratto di un artista che ha segnato un’epoca.

Lo spettacolo si avvale di una formazione musicale straordinaria: Fresu, alla tromba, flicorno e multieffetti, è accompagnato da Bebo Ferra (chitarra elettrica), Christian Meyer (batteria), Dino Rubino (pianoforte e Fender Rhodes), Federico Malaman (basso elettrico), Filippo Vignato (trombone, synth, multieffetti), Marco Bardoscia (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria). La regia è affidata ad Andrea Bernard, con un disegno luci firmato Marco Alba e scenografie arricchite dai visual interattivi di Marco Usuelli e Alexandre Cayuela, elaborati in tempo reale seguendo gli impulsi sonori registrati da sensori indossati da Fresu stesso.

Kind of Miles chiude una trilogia che ha visto Paolo Fresu protagonista di progetti come Tempo di Chet e Tango Macondo, unendo ancora una volta musica e teatro per esplorare la poetica di un grande trombettista. Miles Davis è evocato non solo attraverso il suono inconfondibile della sua tromba, ma anche nei suoi tratti più profondi: il viso scavato, le mani segnate e uno sguardo capace di attraversare il tempo.

“Miles Davis ci ha insegnato ad andare sempre avanti, a vedere oltre,” riflette Fresu. “In un momento storico come questo, abbiamo bisogno di visionarietà, poesia e coraggio per immaginare un futuro migliore.”

Il racconto, che Fresu ha curato anche nella drammaturgia, si snoda tra ricordi personali – come gli anni dell’apprendistato nel jazz tra Settanta e Ottanta – e riflessioni sulla fiorente letteratura dedicata a Davis. Sul palco, passato e presente si incontrano per restituire il profilo di un artista che ha segnato il Novecento.

Calendario degli spettacoli:

  • Giovedì 12 dicembre, ore 20:30
  • Venerdì 13 dicembre, ore 18:00 e ore 20:30
  • Sabato 14 dicembre, ore 20:30
  • Domenica 15 dicembre, ore 16:00

Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Del Monaco o sul sito ufficiale. Un’occasione unica per immergersi nell’universo di Miles Davis attraverso lo sguardo e il talento di Paolo Fresu.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione