Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro per bambini

Fiabe reinventate: il trionfo di Mataz Teatro a Stienta

Un Auditorium gremito per uno spettacolo che mescola comicità, amicizia e tradizione, trasformando Cappuccetto Rosso in un’avventura unica e sorprendente

Cappuccetto Rosso

Cappuccetto Rosso

L’Auditorium Jubileum di Stienta si è trasformato in un vibrante palcoscenico l’8 dicembre, quando quasi 200 spettatori hanno sfidato il maltempo per assistere allo spettacolo “Cappuccetto Rosso, il Lupo e altre assurdità”. L’opera, firmata Mataz Teatro, è stata il fiore all’occhiello della rassegna “Il Teatro Siete Voi - Scegli la tua stella”, una serie di eventi culturali diretti da Irene Lissandrin per Vivirovigo Aps, con il sostegno di istituzioni come il ministero della Cultura, la Regione Veneto e la Fondazione Cariparo.

“Questa amministrazione ci supporta sin dall’inizio, e oggi siamo entusiasti di portare questa iniziativa per la prima volta al teatro Jubileum,” ha dichiarato Irene Lissandrin, sottolineando l’importanza di proporre spettacoli educativi che genitori e figli possano condividere. Parole d’elogio sono arrivate anche dal sindaco Enrico Ferrarese, che ha definito la rassegna “un evento clou della programmazione provinciale,” e dall’assessore regionale Cristiano Corazzari, presente insieme all’assessore comunale Marco Franchi. Don Fabio, anfitrione della serata, ha invece ricordato ai più piccoli il valore del rispetto degli spazi comuni.

Lo spettacolo è una brillante reinterpretazione della fiaba di Cappuccetto Rosso, che abbandona gli schemi tradizionali per regalare al pubblico risate e sorprese. La protagonista, interpretata da Evarossella Biolo, non è la Cappuccetto che tutti si aspettano: insofferente al copione, preferisce una visita allo zoo piuttosto che affrontare la "terribile" nonna, famosa per il suo "vizio di mordere".

Anche il Lupo, incarnato dall’irresistibile Marco Artusi, si discosta dalla classica figura del cattivo: la sua comunicazione in grammelot – una miscela esilarante di suoni e frammenti linguistici – lo rende un personaggio tanto buffo quanto spiazzato. Tra equivoci e gag irresistibili, il Lupo e Cappuccetto si ritrovano alleati in un’impresa fuori dagli schemi, culminando in un finale che celebra l’amicizia e l’empatia.

Il pubblico, composto da grandi e piccoli, ha accolto con entusiasmo ogni momento dello spettacolo. I bambini, conquistati dalle gag del Lupo, hanno concluso la serata con un sorriso grazie alla consegna di libri delle edizioni Fatatrac, un dono simbolico per avvicinare i più giovani alla lettura. L’incontro con gli attori ha regalato agli spettatori un ulteriore momento magico, con Marco Artusi ed Evarossella Biolo pronti a svelare i segreti del teatro e a condividere la loro passione per l’arte scenica.

Una serata indimenticabile, che ha saputo combinare tradizione e innovazione, educazione e divertimento, confermando ancora una volta il successo di una rassegna capace di emozionare e arricchire la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione