Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e movimento

A Verona torna la Camminata del Cuore

Un evento per promuovere il benessere fisico e sensibilizzare sulla salute cardiovascolare

Camminata del Cuore 2023

Camminata del Cuore 2023

Domenica 15 dicembre torna la “Camminata del Cuore”, una passeggiata di 10 chilometri a passo libero che unisce sport, prevenzione e il piacere di vivere la città. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si snoderà lungo un percorso suggestivo che va dall’ex Arsenale alla Diga del Chievo e ritorno.

L’appuntamento è fissato per le ore 14 in Piazza Franz Josef 1, davanti all’Arsenale, con un itinerario che toccherà Lungadige Cangrande e Lungadige Attiraglio, attraversando alcuni dei punti panoramici più affascinanti di Verona. Il rientro avverrà seguendo un sentiero adiacente all’Adige, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva tra natura e città.

“La Camminata del Cuore si inserisce nel progetto Città Sane – OMS, e rappresenta un’opportunità per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’attività fisica e della prevenzione per la salute del cuore”, ha dichiarato Annamaria Molino, consigliera comunale delegata alla Rete Città Sane. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Farmacisti Volontari di Verona, sarà possibile effettuare gratuitamente controlli di pressione arteriosa, saturazione dell’ossigeno e frequenza cardiaca.

L’evento è organizzato da USacli APS di Verona in collaborazione con il Comune di Verona, nell’ambito del progetto “Città Sane” dell’OMS, e con Olimpia Club Vigasio. Il contributo di AGSM AIM e il sostegno di partner come Veronamercato, Vicenzi Group e Traslochi Sargu testimoniano un forte impegno territoriale verso la promozione di stili di vita sani.

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato, oltre a Molino, Giuseppe Biasi, presidente di USacli; Loredana Bavosa dell’Associazione Farmacisti Volontari di Verona; Marcello Aprili di ANT e Marco Dallamano, presidente di Veronamercato. L’invito è aperto a tutti: un’occasione per coniugare benessere e comunità, in un cammino verso una salute migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione