Scopri tutti gli eventi
Allarme aviaria
10.12.2024 - 10:53
A Vallonto, una frazione di Fontanelle, in provincia di Treviso, un nuovo focolaio di influenza aviaria è stato scoperto il 3 dicembre scorso. Questo evento ha messo in allerta non solo gli abitanti del luogo, ma anche le autorità sanitarie, che hanno immediatamente attivato misure di contenimento per evitare una diffusione più ampia del virus.
Il focolaio di Vallonto non è un caso isolato. Nelle settimane precedenti, altri focolai erano stati individuati nei comuni di Maserada sul Piave e Ormelle, sempre nella provincia di Treviso. La rapida propagazione del virus ha costretto il servizio veterinario dell'Ulss 2 a intervenire prontamente. Le misure adottate hanno incluso l'abbattimento di oltre mille animali, un passo necessario per arginare la diffusione dell'infezione. L'influenza aviaria può avere conseguenze devastanti non solo per gli animali, ma anche per l'economia locale.
L'epidemia non si limita a Vallonto. Gli interventi dell'Ulss 2 si sono estesi a numerosi comuni della Marca Trevigiana, tra cui Mansuè, Codognè, Gaiarine, Godega di Sant'Urbano, San Fior, San Polo di Piave, Portobuffolè, Gorgo al Monticano, Oderzo, Vazzola e Ponte di Piave. Anche la provincia di Pordenone è coinvolta, con un totale di 157 allevamenti posti sotto sorveglianza. Questa vasta operazione di monitoraggio è essenziale per prevenire ulteriori focolai e proteggere sia gli allevamenti che le famiglie che possiedono volatili da cortile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516