Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità e innovazione
10.12.2024 - 17:58
Foto di repertorio
La sostenibilità continua a giocare un ruolo centrale nello sviluppo di Veronafiere, che con nuove iniziative punta a ridurre il proprio impatto ambientale, diventando un esempio per il settore fieristico italiano. "La sostenibilità è al cuore del nostro modello di sviluppo", ha affermato Roberto Rebughini, amministratore delegato di Veronafiere. "Siamo consapevoli che il settore fieristico debba essere un motore di cambiamento positivo e vogliamo dare il buon esempio".
Veronafiere si conferma all’avanguardia, essendo stata la prima in Italia a ottenere nel 2015 la certificazione Iso 50001 per la gestione dell'energia. Inoltre, da tre anni, l'azienda redige volontariamente il bilancio di sostenibilità, ben prima che l'obbligo di legge entrasse in vigore.
Sul fronte delle nuove tecnologie, sono stati recentemente installati ulteriori pannelli solari sui padiglioni della fiera, rafforzando l'impegno verso una maggiore efficienza energetica. L'intervento si inserisce in un più ampio piano di "relamping" che ha riguardato dieci torri-faro e le aree esterne, con la sostituzione delle vecchie lampade con sistemi di illuminazione a led, riducendo il consumo energetico di 110,5 kilowatt all’anno.
Nicolò, responsabile della sostenibilità di Veronafiere, ha sottolineato che "la tutela ambientale è fondamentale per la collettività" e che l'azienda è costantemente al lavoro per migliorare le prestazioni energetiche delle sue strutture. L’Energy team interno è incaricato di studiare e realizzare ogni intervento con una visione green.
Nel 2024, inoltre, Veronafiere ha raggiunto un importante traguardo: l'80% di raccolta differenziata, corrispondente a 3.300 tonnellate di materiali raccolti durante le sue manifestazioni. Un altro passo importante verso un modello di fiera sostenibile, che si traduce anche in politiche di mobilità green per i dipendenti, favorendo il lavoro da remoto e soluzioni ecologiche per il tragitto casa-lavoro.
Con iniziative come il Solar & Storage Live Italia, che debutterà nel 2025, Veronafiere conferma il suo impegno a ospitare eventi legati alla transizione verde, creando un ambiente sempre più eco-friendly e consapevole delle sfide ambientali globali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516