Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Settore Terziario

Prorogato il nuovo regime IVA per le associazioni

Il Consiglio dei Ministri approva la proroga al 2026 per l'introduzione del nuovo regime IVA che coinvolge migliaia di enti associativi, tra cui quelli culturali, sportivi e assistenziali

Tasse

Tasse

Le associazioni italiane possono tirare un sospiro di sollievo. Con una recente decisione del Consiglio dei Ministri, il nuovo regime IVA che avrebbe dovuto entrare in vigore dal 1° gennaio 2025 è stato posticipato al 1° gennaio 2026. La proroga è stata inclusa nel decreto legge “milleproroghe” del 9 dicembre, una misura che riguarda diverse categorie di enti associativi, tra cui quelli assistenziali, culturali, sportivi dilettantistici, religiosi e di promozione sociale, che prestano servizi ai propri associati.

La novità riguardante l'aliquota IVA per le associazioni, che inizialmente avrebbe introdotto un regime di esenzione e imponibilità, ha suscitato preoccupazioni soprattutto tra le piccole realtà. Molte di queste, infatti, avrebbero avuto difficoltà a gestire i nuovi adempimenti burocratici previsti dalla normativa. La proroga è stata accolta con favore, come sottolineato dal presidente del CSV di Padova e Rovigo, Luca Marcon: «Voglio esprimere grande soddisfazione perché alla fine ha prevalso il buonsenso ed il Governo ha ascoltato le istanze delle Associazioni. In particolare, l’appello “No vendita, no IVA” promosso dal Forum nazionale del Terzo Settore ha avuto successo», ha dichiarato Marcon.

Tuttavia, nonostante la proroga, Marcon e altre figure del Terzo Settore continuano a chiedere ulteriori modifiche e semplificazioni per il nuovo regime, soprattutto per le piccole associazioni che potrebbero essere gravate da oneri amministrativi difficilmente sostenibili. «Ci aspettiamo che il Governo prenda in considerazione queste difficoltà, semplificando ulteriormente la normativa» ha aggiunto il presidente del CSV.

In attesa di chiarimenti, l'annunciato seminario formativo organizzato dal CSV di Padova e Rovigo, previsto per lo scorso 12 dicembre, è stato annullato, ma sarà riproposto quando ci saranno certezze sulle modifiche normative. Il Centro di Servizio per il Volontariato ha comunque promesso di aggiornare costantemente le associazioni e di organizzare ulteriori incontri informativi nel 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione