Scopri tutti gli eventi
Discariche a Verona
12.12.2024 - 11:26
Foto di repertorio
Il Comitato Difesa Territorio Quaderni Valeggio, impegnato nella lotta contro le discariche di amianto, ha richiesto un incontro con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, per discutere della deroga che consente la costruzione di discariche in zone a rischio falde acquifere. Tuttavia, il confronto tanto atteso si è svolto senza la presenza di politici, ma solo con tecnici regionali, suscitando delusione tra i membri del comitato.
L'incontro, che avrebbe dovuto essere un'opportunità per esporre le preoccupazioni e le criticità relative ai progetti di discarica, in particolare quelli previsti a Caluri di Villafranca e a Ca' Balestra di Valeggio sul Mincio, ha visto la delega del presidente Zaia all'assessore Gianpaolo Bottacin, che a sua volta ha incaricato alcuni funzionari regionali di partecipare al confronto.
Il comitato, insoddisfatto di questa decisione, ha comunque portato avanti la sua battaglia, presentando le proprie osservazioni e segnalazioni riguardo presunte irregolarità procedurali riscontrate nell'approvazione dell'aggiornamento del Piano Rifiuti nel 2022. Tali irregolarità erano state già sottolineate in una lettera inviata direttamente a Zaia, ma senza ottenere una risposta diretta.
Nonostante la frustrazione, il comitato ha deciso di non arrendersi. Gli attivisti si sono recati a Venezia per continuare a far sentire la propria voce, ottenendo la promessa che le loro osservazioni verranno esaminate e valutate nelle sedi competenti.
Intanto, le attività del Comitato Difesa Territorio Quaderni Valeggio proseguono con eventi simbolici, come il saluto di Natale previsto per il 13 dicembre alle 19 sul ponte di legno di Borghetto sul Mincio. Un’occasione per consolidare il sostegno della comunità locale nella loro battaglia contro la realizzazione delle discariche di amianto nella zona.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516