Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rigenerazione ambientale

Rinascita per le lagune del Delta del Po

Interventi di vivificazione per tutelare l’ambiente e l’economia veneta

Corazzari

Cristiano Corazzari

Prendono il via importanti progetti di vivificazione per le lagune del Delta del Po, mirati a garantire la salute ambientale e il sostegno all’economia locale. Gli interventi, concentrati nelle lagune dei Comuni di Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina in provincia di Rovigo (Laguna di Caleri, Laguna di Marinetta, Vallona, Sacca del Canarin, Laguna di Barbamarco, Sacca di Scardovari), puntano a ripristinare l’equilibrio idrodinamico delle aree attraverso l’escavo dei canali e l’apertura delle bocche di comunicazione con il mare.

L'assessore regionale Cristiano Corazzari sottolinea l'importanza di queste operazioni: “Garantire la funzionalità dell'idrodinamica delle lagune del Delta del Po, riattivando gli scambi d'acqua diretti con il mare, è fondamentale per ridurre le difficoltà di ricambio idrico e i pericolosi fenomeni di eutrofizzazione. Durante il periodo estivo, tali fenomeni possono causare crisi anossiche e morie delle specie ittiche presenti.”

Gli interventi non solo proteggono gli ecosistemi deltizi, ma salvaguardano anche l’occupazione nei settori della pesca e della molluschicoltura, fondamentali per l’economia veneta. L'obiettivo è mantenere la produttività delle lagune, pilastro di un comparto strategico che sostiene numerose famiglie e promuove lo sviluppo sostenibile del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione