Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità e lavoro

Bilancio Ulss 3 Serenissima 2024: meno attese, più sfide

Dario De Rossi (Cisl Venezia): «Ridotte le liste d'attesa, ma servono misure per rendere più attrattive le professioni sanitarie e migliorare il sistema»

Dario De Rossi, Cisl Venezia

Dario De Rossi, Cisl Venezia

La presentazione del bilancio 2024 dell’Ulss 3 Serenissima da parte del direttore generale Edgardo Contato ha acceso il dibattito sulle prospettive della sanità nel territorio. A intervenire è stato Dario De Rossi della Segreteria della Cisl Venezia, che ha evidenziato i progressi compiuti ma anche le criticità ancora da affrontare.

«Come Cisl Venezia, siamo soddisfatti del calo di due terzi delle liste d’attesa nell’Ulss 3 Serenissima — ha dichiarato De Rossi — ma ora è necessario intervenire sulle prescrizioni degli esami da parte dei medici di medicina generale. Sebbene molti medici siano già puntuali su questo aspetto, non è ancora sufficiente per soddisfare pienamente i bisogni di salute dei cittadini».

De Rossi ha inoltre sottolineato la necessità di una maggiore collaborazione tra istituzioni per affrontare una sfida di fondo: il crescente disinteresse dei giovani verso le professioni sanitarie. «Dobbiamo invertire la tendenza che vede sempre meno giovani intraprendere percorsi formativi come medicina, infermieristica, tecnico sanitario o operatore socio-sanitario», ha spiegato. Secondo il sindacalista, un cambiamento è possibile solo rendendo queste professioni più attrattive dal punto di vista economico e organizzativo.

Tra le proposte avanzate da De Rossi, figura il rinnovo dei contratti per il pubblico impiego e una maggiore attenzione al benessere organizzativo, per garantire un equilibrio tra lavoro e vita privata. Solo così, conclude, si potrà assicurare un sistema sanitario efficiente e in grado di rispondere alle esigenze della popolazione.

Il bilancio dell’Ulss 3, con le sue luci e ombre, resta dunque un tema cruciale per il futuro della sanità nel territorio veneziano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione