Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natura e tradizone

Belluno porta il Natale a Roma

Gli abeti bellunesi illuminano il Vaticano, Palazzo Chigi e il Masaf: una tradizione che unisce l'Italia

Abeti bellunesi a Roma

Abeti bellunesi a Roma

Continua la tradizione degli alberi di Natale bellunesi a Roma. Nei giorni scorsi, splendidi abeti bianchi sono stati consegnati e allestiti in alcuni dei luoghi più rappresentativi della capitale: Palazzo Chigi, il Masaf e la Segreteria di Stato Vaticana. Il progetto, che coinvolge la Provincia di Belluno, diversi Comuni e varie associazioni, mira a unire simbolicamente il territorio montano al cuore delle istituzioni italiane.

Gli abeti, tutti di varietà bianca, provengono dai boschi di Alleghe e Calalzo, con questi ultimi che hanno inviato alberi sia a Palazzo Chigi che alla sede dipendenti della Presidenza del Consiglio. Inoltre, Calalzo ha fornito un abete destinato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf). Lorenzago di Cadore, invece, ha confermato la sua presenza con l’albero che da anni adorna il salone della Segreteria di Stato Vaticana. Quest’anno, al simbolico abete si è aggiunto un presepe ligneo, donato al cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.

La consegna ufficiale degli alberi si è svolta mercoledì 11 dicembre con una delegazione bellunese a Roma. Tra i presenti: il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, il consigliere Massimo Bortoluzzi, i sindaci di Alleghe e Calalzo, il senatore Luca De Carlo e rappresentanti di Dmo Dolomiti Bellunesi e Coldiretti. Durante la cerimonia, la delegazione ha donato anche una selezione di prodotti tipici della terra bellunese, tra cui un cofanetto di eccellenze destinato a Papa Francesco.

Questa usanza nasce nel periodo successivo alla tempesta Vaia, come gesto simbolico per portare all’attenzione nazionale le difficoltà delle aree montane. Nel tempo, si è trasformata in un appuntamento annuale che coinvolge diversi Comuni bellunesi, testimoniando lo spirito di coesione e collaborazione del territorio. Ogni albero porta con sé il profumo della montagna e il messaggio di solidarietà tra la provincia di Belluno e le istituzioni romane, illuminando il Natale con un tocco delle Dolomiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione