Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Pazienti oncologiche: l’Associazione San Bassiano a Bruxelles con Donazzan

Il lavoro come cura e la bellezza come medicina al centro dell’evento europeo per l’uguaglianza di genere e il supporto ai pazienti oncologici

Pazienti oncologiche: l’Associazione San Bassiano a Bruxelles con Donazzan

“La rinascita: rimettiamo la qualità e la bellezza della vita al proprio posto” è il titolo dell’evento che si è svolto oggi presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles. Promosso dall’europarlamentare veneta Elena Donazzan (Fratelli d’Italia-ECR) in collaborazione con l’Associazione Oncologica San Bassiano, l’incontro ha posto al centro il ruolo cruciale della bellezza e del lavoro come strumenti di rinascita per i pazienti oncologici.

Le volontarie dell’Associazione Oncologica San Bassiano, da anni impegnate nel fornire sostegno psicologico, nutrizionale e fisioterapico a pazienti e famiglie, hanno condiviso la loro esperienza, sottolineando l’importanza di affrontare le disparità tra pazienti oncologici e persone in buona salute, garantendo a tutti accesso equo e dignitoso alle cure. L’evento si è inserito nel contesto della settimana per l’uguaglianza di genere, ribadendo la necessità di pari opportunità indipendentemente dallo stato di salute.

Uno dei temi centrali dell’incontro è stato il reinserimento lavorativo delle persone che hanno affrontato il cancro. “Con il Fondo sociale europeo le persone vengono accompagnate nelle trasformazioni attraverso le competenze” ha dichiarato Donazzan, sottolineando come il lavoro possa diventare una forma di terapia.

“Un modello virtuoso – ha spiegato l’europarlamentare – che l’Associazione Oncologica San Bassiano ha reso concreto, aiutando donne colpite dal tumore a imparare nuove professioni. Questo ha permesso loro di ritrovare forza, autostima e riscatto sociale, rientrando nel mercato del lavoro. È un esempio che l’Unione Europea dovrebbe sostenere e finanziare con maggiore puntualità.”

L’incontro ha anche evidenziato l’importanza della bellezza intesa come elemento di cura, non solo estetica ma anche emotiva, in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un messaggio forte che si intreccia con la missione dell’Associazione: restituire dignità e speranza a chi combatte contro la malattia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione