Scopri tutti gli eventi
Specialità gastronomiche
13.12.2024 - 10:15
Gusto Dolomiti è un appuntamento che promette di trasformare la hall dell'Hotel Boite di Borca di Cadore in un vivace crocevia di sapori e idee. Giovedì 19 dicembre, dalle 9 del mattino, aziende agricole, ristoratori e chef si riuniranno per un confronto diretto, un'occasione unica per esplorare le tipicità e la stagionalità dei prodotti bellunesi.
La giornata inizierà con i saluti istituzionali, alla presenza di figure di spicco come il senatore Luca De Carlo e il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin. Seguiranno le presentazioni di Andrea Vascellari e Francesco Accardo, general manager della Corte delle Dolomiti. A moderare l'evento sarà la giornalista Katia Tafner. Dalle 10 in poi, gli incontri B2B (business-to-business) offriranno l'opportunità di un dialogo diretto tra le aziende produttrici e il mondo della ristorazione, con l'obiettivo di integrare i prodotti locali nei menù delle attività ricettive e ristorative della zona.
L'evento gode del patrocinio del MASAF - Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, oltre a quello della Provincia di Belluno, del Comune di Borca di Cadore e della Magnifica Comunità di Cadore. Tra i partner, spiccano Red Squirrel Events, Hotel Boite e la Cooperativa di Cortina, mentre le collaborazioni con Ascom Belluno, DMO Dolomiti Bellunesi e il Consorzio Cadore Dolomiti sottolineano l'importanza di questo appuntamento.
La mattinata si concluderà con un brindisi, un momento di convivialità per celebrare le imminenti festività natalizie e, soprattutto, per festeggiare il successo di un evento che mira a diventare un punto di riferimento per la promozione delle eccellenze gastronomiche delle Dolomiti. "Gusto Dolomiti" rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del territorio bellunese, un'occasione per mettere in luce la ricchezza e la varietà dei suoi prodotti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516