Scopri tutti gli eventi
Cucina e spettacolo
13.12.2024 - 16:42
Chiara Pavan, dal profilo Instagram ufficiale
Chiara Pavan, classe 1985, è una delle protagoniste della scena culinaria italiana e, recentemente, del piccolo schermo. Rinomata per il suo lavoro al ristorante Venissa, sull’isola di Mazzorbo nella laguna di Venezia, è diventata un simbolo della cucina sostenibile grazie alla Stella Verde Michelin. Ora, il grande pubblico ha potuto conoscerla meglio grazie alla sua partecipazione come giudice nella prima puntata di Masterchef 14, andata in onda il 12 dicembre 2024.
Durante il debutto televisivo, Chiara Pavan ha conquistato i riflettori per i suoi giudizi schietti e diretti, che hanno diviso il pubblico. Sebbene abbia tentato di tranquillizzare i concorrenti inesperti, non ha esitato a rimproverarli per errori come il disordine in cucina o, nel caso di un aspirante chef, lo spreco di cibo. “Non sono stata severa, salvo alcune occasioni,” ha spiegato la chef, aggiungendo: “Più che severa, credo di essere stata giusta”.
La sua fermezza non è passata inosservata sui social, dove gli spettatori si sono divisi tra chi ha apprezzato il suo approccio e chi lo ha giudicato troppo rigido. Un episodio emblematico è stato lo scontro con Mary, una concorrente il cui piatto non ha convinto Pavan ma ha ricevuto il sostegno degli altri giudici, garantendole il grembiule bianco.
Un percorso tra filosofia e alta cucina
Chiara Pavan è originaria di Verona e ha iniziato il suo percorso in cucina in modo inusuale. Laureata in Filosofia presso l’Università di Pisa, ha deciso a 25 anni di trasformare la passione per il cibo in una carriera. Dopo aver frequentato una scuola di cucina, ha lavorato in ristoranti prestigiosi come Da Caino in Toscana e Zum Löwen in Alto Adige.
Dal 2017 guida il ristorante stellato Venissa a Burano insieme al collega e compagno di vita Francesco Brutto. Il duo ha dato vita a una cucina che celebra il territorio, utilizzando ingredienti locali e promuovendo la sostenibilità ambientale. I riconoscimenti non si sono fatti attendere: migliore Chef donna italiana per le Guide de L’Espresso nel 2019 e per Identità Golose nel 2020.
Una cucina tra natura e sostenibilità
La filosofia culinaria di Chiara Pavan si basa su rispetto per l’ambiente, creatività e valorizzazione delle materie prime. L’orto del ristorante è il cuore pulsante della sua cucina, dove verdure e ingredienti a km zero prendono vita in piatti che riducono al minimo l’uso di proteine animali. La Stella Verde Michelin 2022 ha coronato il suo impegno per una cucina sostenibile, plastic-free e attenta all’impatto ambientale.
Le verdure sono l’ingrediente preferito della chef, che ama anche preparare yogurt e cagliate. Tra gli strumenti immancabili in cucina, le fruste sono il suo alleato preferito, mentre la pasta rappresenta l’ingrediente essenziale per la sua creatività.
Chiara Pavan, giudice con stella Michelin e visione sostenibile
La partecipazione a Masterchef ha portato Chiara Pavan sotto i riflettori di un pubblico più ampio, offrendo uno sguardo sulla determinazione e sulla passione che caratterizzano la sua carriera. Tra cucina stellata e valori etici, la chef veronese si conferma una delle voci più innovative e coraggiose della ristorazione italiana.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516