Scopri tutti gli eventi
Sostegno e crescita
13.12.2024 - 16:47
La locandina dell'evento
Un'importante iniziativa rivolta agli adolescenti prende vita a Rovigo: si tratta di G.A.S. - Giovani allo Specchio, un progetto nato all’interno della Co-progettazione 2023-2024 del Centro Servizi Volontariato (CSV) di Padova e Rovigo, in collaborazione con cinque associazioni del territorio. La presentazione ufficiale si terrà lunedì 16 dicembre alle ore 18:00 nella Sala della Gran Guardia, in Via Cesare Battisti 8.
L’evento, aperto al pubblico, vedrà gli interventi delle rappresentanti delle associazioni promotrici: Irene Lissandrin (ViviRovigo), Maura Bianco (Il Cortile degli Olivetani), Silvia Masiero (Smile Africa), Sara Masiero (Uisp Rovigo) e Silvia Paramatti (Avis comunale di Ficarolo). A loro si affiancheranno esperti e operatori coinvolti nel progetto, tra cui la psicologa e psicoterapeuta Silvana Perrone, Federica Boniolo e Giacomo Capovilla per le attività digitali, e Sara Micovski per il laboratorio teatrale.
Un aiuto concreto per affrontare l’adolescenza
G.A.S. - Giovani allo Specchio è rivolto a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 17 anni, insieme ai loro genitori, e si propone di accompagnarli in una delle fasi più delicate della vita. L’adolescenza, periodo di profondi cambiamenti fisici, psicologici e sociali, rappresenta una sfida ma anche una grande opportunità di crescita. Il progetto vuole offrire supporto e strumenti pratici per aiutare i giovani ad affrontare con consapevolezza il passaggio verso l’età adulta.
Laboratori e attività per ogni interesse
Tra le attività proposte ci sono laboratori di teatro, danza Hip Hop, e public speaking, oltre a corsi di parkour, aikido e skate. Non mancano momenti di riflessione sull’uso consapevole dei social network e incontri dedicati al rapporto con gli animali. Tutte le iniziative saranno condotte da professionisti qualificati. Per supportare anche le famiglie, il progetto include uno sportello di ascolto per i genitori e interventi dedicati ai minori.
Promosso dalle associazioni Avis Ficarolo, Il Cortile degli Olivetani, Smile Africa, Uisp Rovigo e ViviRovigo, il progetto si distingue per un approccio integrato che mira a fornire un sostegno qualificato e personalizzato ai giovani. “L’adolescenza è un periodo cruciale per acquisire le competenze necessarie ad affrontare con successo la vita adulta”, spiegano gli organizzatori, “e con questo progetto vogliamo contribuire a rendere questo percorso più sereno e arricchente per i ragazzi e le loro famiglie”.
L’appuntamento del 16 dicembre sarà un’occasione per scoprire nel dettaglio le attività proposte e per confrontarsi con esperti e associazioni che ogni giorno lavorano per il benessere dei giovani.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516