Scopri tutti gli eventi
Infrastrutture e trasporti
13.12.2024 - 17:15
Foto dell'inaugurazione
È stato inaugurato oggi il nuovo ponte Rantin sull’idrovia Po-Brondolo, un’opera strategica che ha come obiettivo il potenziamento della rete di navigazione interna del Veneto e il miglioramento della viabilità del Polesine. Il progetto rientra in un programma più ampio volto a sostenere lo sviluppo del trasporto intermodale, che ha visto un investimento complessivo di oltre 78 milioni di euro in tutta la regione.
La Vicepresidente della Regione Veneto e Assessore alle Infrastrutture, Elisa De Berti, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Si tratta di un ulteriore tassello fondamentale per il potenziamento della navigazione interna. Il ponte Rantin è un’opera che ha un grande impatto per il Polesine, fondamentale per il traffico tra i porti di Cremona e Mantova e il Mare Adriatico. Non solo un’infrastruttura commerciale, ma anche un’opportunità per il turismo fluviale.”
Il nuovo ponte, lungo 72 metri e largo 13, è stato realizzato con una struttura ad arco e a campata unica, senza pile in alveo, garantendo così una soluzione innovativa e sicura. L’intervento ha incluso anche la demolizione delle vecchie strutture e il miglioramento delle rampe di accesso, nonché l’installazione di impianti di illuminazione, videosorveglianza e monitoraggio delle strutture.
Il ponte Rantin, con un contributo regionale di 3,2 milioni di euro e un finanziamento dell’Unione Europea pari a 2,2 milioni di euro, è destinato a diventare una risorsa fondamentale per la viabilità locale. Collegando Cavarzere, Loreo e Rosolina con la strada statale Romea, l’opera rappresenta un punto nevralgico per il traffico, sia commerciale che turistico.
Il Sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha celebrato l’inaugurazione come una grande opportunità per il territorio: “Questa opera è un volano di sviluppo per il nostro Polesine. È un investimento che porta beneficio all’intera comunità, con impatti positivi sulla viabilità e sull’economia locale.”
Anche il Sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha evidenziato i benefici per la cittadinanza, riducendo i disagi per i residenti e migliorando l'accesso alle spiagge della zona, particolarmente frequentate dai turisti.
L’idrovia Po-Brondolo, sulla quale il nuovo ponte si erge, è una delle principali arterie navigabili del Veneto, lunga 19 chilometri e strategica per il traffico tra i porti dell’interno e il Mare Adriatico. Realizzata a fine Prima guerra mondiale, ha visto numerosi interventi di adeguamento negli ultimi decenni.
Con questa nuova infrastruttura, la Regione Veneto dimostra il suo impegno a potenziare la rete di trasporti e a migliorare la competitività del territorio, con un occhio al futuro e alle esigenze di un'economia sempre più interconnessa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516