Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Alessio Bianchini eletto nuovo Segretario Generale della Filt Cgil Venezia

Il giovane sindacalista subentra a Federica Vedova: "Venezia ha bisogno di un lavoro di qualità per rinascere"

Alessio Bianchini e Federica Vedova

Alessio Bianchini e Federica Vedova

Alessio Bianchini è il nuovo Segretario generale della Filt Cgil di Venezia, eletto con un ampio consenso di 42 voti su 44. Con una carriera sindacale già consolidata, Bianchini si prepara a guidare la federazione locale in un periodo cruciale per la città.

Alessio Bianchini, classe 1977, è entrato in Trenitalia nel 2002, iniziando da subito a tessere legami con il sindacato. Nel 2003, a soli 26 anni, è stato eletto rappresentante sindacale unitaria (RSU) nella categoria macchinisti, diventando il più giovane della categoria. Dal 2015, Bianchini ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla causa sindacale, intraprendendo un distacco dalla sua attività lavorativa per concentrarsi sulla Filt Cgil. Ora, subentra a Federica Vedova, che lascia la guida della Filt Cgil di Venezia per una nuova avventura nazionale.

Nel suo primo discorso da Segretario generale, Bianchini ha messo l'accento sulla necessità di garantire un futuro alla città di Venezia, attraverso una visione che ponga al centro il lavoro e la qualità della vita. "Venezia non ha un futuro se le scelte non sono in funzione del lavoro. Il centro storico sta diventando sempre più un parco tematico, perdendo la sua dignità di museo a cielo aperto. La città si svuota non solo per il problema immobiliare, ma anche per la mancanza di lavoro di qualità. Se vogliamo farla ripartire, dobbiamo puntare sul trasporto, la logistica, l'infrastruttura, e soprattutto sul lavoro. E il lavoro c'è se ci sono le merci", ha dichiarato Bianchini, assicurando la sua disponibilità ad ascoltare e confrontarsi con i lavoratori della Filt.

Federica Vedova, che lascia il posto dopo un periodo di forte impegno, ha voluto ringraziare la sua squadra e sottolineare il successo della sua gestione: "Ho sempre cercato di fare la differenza in ogni contesto che ho attraversato. Lascio una Filt di Venezia in salute e una squadra vincente per la mia nuova avventura nella Filt nazionale."

Alessandro Piras, Segretario generale della Filt Cgil Veneto, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto da Vedova e ha augurato a Bianchini di proseguire sulla strada tracciata: "Federica ha fatto un lavoro eccellente, rilanciando la nostra categoria in un momento complesso. Sono sicuro che Alessio, con i suoi valori di unità e passione, saprà sviluppare ulteriormente il lavoro sindacale nei prossimi anni".

La Filt Cgil di Venezia si prepara a un nuovo capitolo, con Alessio Bianchini pronto a guidare il sindacato in una fase di cambiamenti e sfide cruciali per la città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione