Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Progetti di riqualificazione

Bassano del Grappa: il futuro della scuola Canova prende forma

Il sindaco Nicola Finco annuncia l'avvio della progettazione per la nuova scuola Canova, un polo centrale per la formazione

Bassano del Grappa: il Futuro della Scuola Canova Prende Forma

Nel cuore di Bassano del Grappa, un progetto ambizioso sta prendendo forma, destinato a trasformare il panorama educativo della città. Il sindaco Nicola Finco ha annunciato l'avvio del procedimento per la progettazione della nuova scuola Canova, un'iniziativa che promette di diventare un polo centrale per la formazione. 

Il progetto di riqualificazione della scuola Canova, situata in strada Santa Croce, è stato al centro delle discussioni cittadine per anni. Tuttavia, solo ora, grazie all'approvazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali, si è giunti a un livello di pianificazione che consente di procedere con la progettazione vera e propria. 

Due soluzioni sono state analizzate per la riqualificazione della scuola Canova, e la comparazione ha confermato quanto già emerso nel piano di fattibilità tecnica ed economica approvato nel 2023. Questo piano è stato successivamente aggiornato per rispondere alle esigenze attuali. L'investimento complessivo previsto supera i 9 milioni di euro, un impegno significativo che mira a trasformare la Canova in un punto di riferimento per la futura riorganizzazione scolastica della città.

L'obiettivo è chiaro: realizzare uno spazio moderno e funzionale, con 20 aule studio e una superficie calpestabile di oltre 3.500 metri quadrati. Questo progetto non solo risponde alle esigenze educative attuali, ma guarda anche al futuro, garantendo spazi adeguati e moderni per gli studenti.

La riqualificazione della scuola Canova rappresenta un impegno significativo per l'amministrazione comunale di Bassano del Grappa. È un progetto che non solo mira a migliorare le infrastrutture educative, ma che ha anche il potenziale di rafforzare il tessuto sociale della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione