Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Meteo: weekend di piogge e temporali, ma da lunedì torna il sole

Previsioni meteo: instabilità nel weekend, miglioramento da lunedì con l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre

Meteo: Weekend di Piogge e Temporali, ma da Lunedì Torna il Sole

Il fine settimana si prospetta all'insegna dell'instabilità meteorologica, con piogge e temporali che interesseranno diverse regioni d'Italia. Secondo il meteorologo Mattia Gussoni, il maltempo sarà particolarmente intenso al Sud, mentre le regioni tirreniche, dalla bassa Toscana fino alla Sicilia, saranno colpite da piovaschi nel pomeriggio. Al Nord, invece, si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche, seppur con qualche nuvolosità residua.

Dopo settimane di tempo instabile, da lunedì assisteremo a un netto cambiamento grazie all'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre. Questo fenomeno porterà un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche su tutto il Paese. Le temperature subiranno un'impennata, passando da una lieve anomalia negativa a una forte anomalia positiva, con incrementi fino a 12°C sopra la media stagionale. Sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali, le temperature massime potrebbero raggiungere i 10°C a 2000 metri, un dato che non farà piacere agli amanti degli sport invernali, poiché il manto nevoso rischia di ridursi.

Il tepore primaverile non si limiterà alle montagne, ma conquisterà anche le città. A Milano e Torino, le temperature massime raggiungeranno gli 11°C, mentre a Genova e Firenze si toccheranno i 14°C. Roma godrà di una piacevole massima di 15°C, mentre al Sud si respirerà un'aria quasi primaverile con temperature tra i 18 e i 19°C. Tuttavia, questo riscaldamento sarà di breve durata, con un ritorno a condizioni più fresche previsto già dalla fine della settimana.

Guardando oltre, i modelli meteorologici suggeriscono che l'anticiclone potrebbe ritirarsi verso la Spagna, lasciando l'Italia esposta a incursioni di aria fredda e umida dal Nord Atlantico durante le festività natalizie. Se questo scenario si concretizzasse, le temperature potrebbero scendere sotto la media, offrendo la possibilità di un bianco Natale, soprattutto nelle zone montane, un evento che manca da diversi anni.

Nella giornata di oggi sabato 14 dicembre, il Nord sarà caratterizzato da molte nubi, mentre al Centro si prevedono piogge sparse sulle regioni tirreniche. Al Sud, piogge e rovesci saranno protagonisti. Domenica 15 dicembre, il Nord godrà di una giornata soleggiata, mentre al Centro si attendono piovaschi in Molise. Il Sud rimarrà instabile, con condizioni perturbate su Gargano e basso Tirreno. Lunedì 16 dicembre, il sole splenderà su tutto il Paese, segnando l'inizio di una settimana dominata dall'alta pressione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione