Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mercato energetico

Il futuro dell'energia: sfide e opportunità per le imprese artigiane in Italia

Come le imprese artigiane possono affrontare le sfide energetiche tra crisi geopolitiche e sostenibilità

Il Futuro dell'Energia: Sfide e Opportunità per le Imprese Artigiane in Italia

Il panorama energetico globale è in continua evoluzione, plasmato da crisi geopolitiche, cambiamenti climatici e una crescente domanda di sostenibilità. In questo contesto, le imprese artigiane italiane si trovano a dover navigare un mercato complesso, dove l'ottimizzazione dei consumi e la riduzione dei costi energetici sono diventate priorità imprescindibili. A Padova, lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese si pone come un alleato strategico, offrendo soluzioni innovative e su misura per imprenditori e famiglie.

Il 2025 si apre sotto l'ombra di tensioni internazionali che continuano a influenzare il mercato energetico, ancora fortemente dipendente dal gas naturale. Nonostante una leggera flessione dell'indice PUN (Prezzo Unico Nazionale), che nel 2024 si è assestato a 106 €/MWh, il sistema produttivo italiano rimane vulnerabile alle fluttuazioni stagionali e all'intermittenza delle fonti rinnovabili. I dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME) rivelano una dipendenza significativa dell'Italia dal gas e dall'energia importata. Questa situazione sottolinea l'urgenza di sviluppare un mix energetico più equilibrato, che valorizzi le fonti rinnovabili e riduca l'impatto ambientale. Lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Padova promuove attivamente questo obiettivo, offrendo servizi che mirano a migliorare l'autonomia energetica delle aziende attraverso l'autoconsumo e l'aumento della potenza installata.

L'autoconsumo rappresenta una delle chiavi per ridurre la dipendenza energetica dall'estero e dal gas. Incrementare la potenza installata non solo migliora l'autonomia delle imprese, ma contribuisce anche alla sostenibilità del sistema energetico nazionale. È fondamentale che le istituzioni nazionali ed europee coordinino piani energetici mirati a sviluppare un mix energetico più sostenibile e meno dipendente dal gas. Attualmente, la quota di energia elettrica prodotta con il gas è eccessivamente alta, così come la dipendenza dall'energia importata. Lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Padova si impegna a supportare le aziende e le famiglie nella gestione delle forniture elettriche e di gas, offrendo un'analisi dettagliata delle bollette e delle offerte disponibili, con riscontri rapidi e proposte personalizzate.

Il Consorzio Acquisti Energia & Multiutility (CAEM), costituito da Confartigianato nel 2001, rappresenta un partner strategico per le imprese che desiderano ottenere condizioni tariffarie vantaggiose e un servizio trasparente. Con oltre 7.000 consorziati in tutta Italia, il CAEM garantisce un supporto concreto nella risoluzione di contenziosi con i fornitori, dalla preparazione dei reclami all'assistenza nel servizio di conciliazione. Affidarsi allo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Padova significa scegliere professionisti che comprendono le esigenze specifiche delle imprese artigiane, offrendo soluzioni su misura per migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione