Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Dimagrire in menopausa: strategie e attività per un girovita sano

Scopri come mantenere la forma fisica durante la menopausa con esercizi e dieta equilibrata, secondo gli esperti

Dimagrire in Menopausa: Strategie e Attività per un Girovita Sano

La menopausa rappresenta una fase inevitabile nella vita di ogni donna, un periodo di transizione che porta con sé una serie di cambiamenti fisici e psicologici. Per affrontare al meglio questa fase, la risposta potrebbe risiedere in un mix di attività fisica regolare e un'alimentazione bilanciata.

La menopausa, che generalmente inizia intorno ai 50 anni, è spesso accompagnata da un aumento di peso indesiderato. Questo fenomeno è principalmente dovuto al calo degli estrogeni, che non solo influenzano il metabolismo, ma possono anche portare a una ridistribuzione del grasso corporeo, spesso accumulandosi nella zona addominale. Gli esperti consigliano di dedicarsi ad almeno tre allenamenti a settimana. Non è tanto l'intensità dell'esercizio a fare la differenza, quanto la costanza. Camminare, andare in bicicletta e praticare yoga sono attività che non solo aiutano a bruciare calorie, ma migliorano anche la qualità del sonno e l'agilità.

Oltre all'esercizio fisico, un'alimentazione equilibrata gioca un ruolo cruciale nel mantenimento del peso durante la menopausa. La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani, è considerata ideale. Limitare cibi fritti, ricchi di grassi saturi e molto salati, può aiutare a prevenire l'accumulo di grasso viscerale, che non solo aumenta il gonfiore addominale, ma incrementa anche il rischio di malattie cardiovascolari. Come sottolinea il nutrizionista Fabio Mariniello, gestire il proprio peso corporeo in questa fase è fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per la salute.

Durante la menopausa, è essenziale garantire un adeguato apporto di vitamina D, K, calcio e magnesio, nutrienti fondamentali per la salute delle ossa e per prevenire l'osteoporosi. Inoltre, in presenza di dislipidemia, gli omega-3 possono essere particolarmente utili, mentre in caso di infiammazione, complessi antiossidanti e antinfiammatori di origine vegetale, come quelli provenienti dal tè verde o dai mirtilli, possono offrire un valido supporto.

Infine, non bisogna sottovalutare l'importanza del benessere psicologico. Trovare del tempo da dedicare esclusivamente a se stesse, magari attraverso attività che rilassano e rigenerano, è fondamentale. Che si tratti di una passeggiata nel parco, di una sessione di meditazione o di un hobby creativo, l'importante è mantenere la mente serena e concentrata. In sintesi, affrontare la menopausa con un approccio olistico che combina esercizio fisico, alimentazione equilibrata e benessere psicologico può fare la differenza. Non si tratta solo di mantenere la linea, ma di promuovere una salute ottimale e una qualità della vita migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione