Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Elezioni direttivo protezione civile di Porto Tolle e altri eventi del weekend

Sabato 14 dicembre si sono svolte importanti iniziative a Porto Tolle, tra cui le elezioni del nuovo direttivo della protezione civile e la presentazione di un libro di Nicolò Vendemmiati

Elezioni direttivo protezione civile di Porto Tolle e altri eventi del weekend

Nel corso della mattinata di sabato 14 dicembre, presso la Sala Consiliare di Porto Tolle, si sono svolte le elezioni per il nuovo direttivo della Protezione Civile locale. A darne notizia l'Assessore Tania Bertaggia, che ha espresso i suoi complimenti per i nuovi eletti e ha voluto ringraziare i volontari e la Polizia Locale per il costante supporto alla comunità: "Mi preme sottolineare come i volontari ci insegnino il valore del tempo, che loro mettono a disposizione delle persone, e non c'è bene più prezioso di questo, sia in regime ordinario che in condizioni straordinarie come quelle che ci è capitato di vivere negli ultimi anni, dal periodo dell'emergenza Covid agli episodi calamitosi legati all'emergenza climatica". I 33 volontari riuniti per le operazioni di voto hanno rieletto all’unanimità Mario Robbi e Paolo Veronese rispettivamente come coordinatore e vice. Il nuovo direttivo è inoltre composto da Finotti Serafino, Morì Sauro, Marchesini Sara, Pezzolato Doria e Robbi Michele.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, il Palazzetto dello Sport di Porto Tolle ha ospitato il “Tombolino dei nonni”, un evento organizzato dalla Pro Loco e dal Comitato di Polesine Camerini, con la collaborazione di Solidarietà Delta. L’iniziativa ha visto la partecipazione degli ospiti del CSA San Nicolò e dei ragazzi di Un Ponte Per… che, tra cartelle, musica natalizia e una fetta di panettone, hanno trascorso insieme un pomeriggio di festa.

Sempre sabato pomeriggio, in Sala Consiliare, è stata presentata l'opera "Corea - Il Paese dei Sogni" di Nicolò Vendemmiati, giovane portotollese che ha raccontato la sua passione per la Corea e la cultura K-Pop. La presentazione, condotta dalla professoressa ed amica Eleonora Magnabosco, è stata arricchita da un'esibizione musicale di flauti traverso, a cura di Margherita Temporin e la stessa Magnabosco. Il libro narra la storia di Ismael, un ragazzo neolaureato che intraprende un viaggio in Corea, trattando tematiche come le minoranze etniche, il bullismo e il cyberbullismo. "Oggi siamo in molti in questa sala per riconoscere il talento di Nicolò, che siamo onorati di accompagnare in questa presentazione", ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Silvia Boscolo. Il Sindaco Roberto Pizzoli ha aggiunto: "Celebriamo il talento di Nicolò di esprimere se stesso attraverso la scrittura e gli auguriamo di realizzare il suo sogno".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione