Scopri tutti gli eventi
Elezioni regionali
16.12.2024 - 17:40
Elena Ostanel, consigliera Regionale di "il Veneto che Vogliamo"
Elena Ostanel, consigliera regionale del movimento civico Il Veneto che Vogliamo, interviene con forza sulla proposta di rinviare le elezioni regionali in Veneto al 2026. Un’ipotesi che, secondo Ostanel, non farebbe altro che assecondare le necessità personali di alcuni esponenti politici, in particolare del presidente uscente Luca Zaia, il cui obiettivo sarebbe quello di poter inaugurare le Olimpiadi invernali.
“La proposta di spostare le elezioni è un teatrino folle”, afferma Ostanel, riferendosi alle discussioni interne al centrodestra. “Le istituzioni non devono essere piegate a esigenze ad personam. Non sono proprietà di Luca Zaia o Matteo Salvini. La Regione Veneto è dei veneti, non di un singolo politico”, sottolinea la consigliera.
L’accusa di Ostanel si concentra sul presunto interesse di rinviare il voto per consentire al presidente uscente di partecipare all’inaugurazione dei Giochi Olimpici. Tuttavia, la consigliera solleva anche preoccupazioni riguardo la situazione economica legata all’organizzazione dell’evento. “La Corte dei Conti, nel Giudizio di Parifica di quest’anno, ha evidenziato un deficit di 107,8 milioni di euro nella Fondazione Milano-Cortina e ha sollevato dubbi sulla capacità di rispettare gli impegni finanziari”, ha ricordato Ostanel, invitando ad un’attenzione maggiore sui problemi ancora irrisolti.
Per la consigliera civica, l'attenzione dovrebbe essere rivolta a ciò che non è stato ancora completato e agli impegni non rispettati, piuttosto che al “taglio del nastro” delle Olimpiadi. In un momento in cui le finanze e la gestione delle risorse pubbliche sono sotto scrutinio, Ostanel considera inaccettabile che la politica veneta venga subordinata a logiche di potere personale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516