Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Previsioni economiche

Bilancio provincia di Verona 2025: investimenti per 184 milioni

Un piano ambizioso per opere pubbliche, strade, scuole e mobilità sostenibile

cantieri

Immagine di repertorio

Con un budget complessivo di 184 milioni di euro per il 2025, il Comune di Verona punta su riqualificazione urbana, manutenzioni straordinarie e mobilità sostenibile. Tra i progetti principali spiccano la Filovia, nuovi percorsi ciclabili e il miglioramento di infrastrutture scolastiche e sportive.

Nel bilancio previsionale 2025 si delineano interventi per opere pubbliche e beni durevoli che mirano a migliorare la qualità della vita in città. Tra i principali:

  • Mobilità sostenibile e Filovia: 2 milioni di euro per la riqualificazione di viale Porta Vescovo e 1,8 milioni per la sistemazione dell’intersezione omonima. A questi si aggiungono 1,2 milioni per un nuovo itinerario ciclabile tra via Marotto e Castelvecchio e 780mila euro per un tratto ciclabile tra San Michele e via Mefistofele.
  • Strade e marciapiedi: 2,7 milioni per il rifacimento e completamento di infrastrutture viarie su tutto il territorio cittadino.
  • Edilizia scolastica e pubblica: 3,32 milioni per la sostituzione di serramenti esterni a risparmio energetico e 1,8 milioni per manutenzioni straordinarie nelle scuole e nei nidi.
  • Riqualificazioni storiche e urbane: 1,83 milioni per interventi sulle Mura, tra Porta Nuova e Porta Palio, e 950mila euro per il restauro della Torre del Gardello.

Tra gli altri progetti, si segnalano 1,1 milioni per l’impianto sportivo De Stefani, 1 milione per l’adeguamento delle piscine Castagnetti e 890mila euro per la riqualificazione del parcheggio in piazzale Guardini.

“Nonostante le difficoltà legate ai tagli governativi – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Michele Bertucco – siamo riusciti a pianificare interventi strategici per migliorare la mobilità, valorizzare il patrimonio urbano e garantire la prosecuzione di opere fondamentali per la città”. Bertucco ha evidenziato il focus sullo sviluppo sostenibile, grazie a progetti come la Filovia e i nuovi percorsi ciclabili, fondamentali per una mobilità più moderna ed ecologica.

Il bilancio di previsione 2025 sarà al centro della seduta odierna del Consiglio comunale, in programma alle 17:30. Dopo le prime discussioni dei gruppi di minoranza, la seduta riprende con il confronto sugli interventi futuri per il capoluogo.

Un piano che traccia la strada per una città più moderna, sostenibile e a misura di cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione