Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Orgoglio regionale

Vicenza e le Ville del Palladio: un’eredità da preservare

Celebrazioni per il 30esimo anniversario come sito UNESCO, con un nuovo impegno per valorizzare e conservare il patrimonio culturale del Veneto

Villa La Rotonda

Villa La Rotonda, uno dei capolavori del Palladio

Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto celebrano i trent’anni dall’inserimento nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Un riconoscimento ottenuto per la prima volta nel 1994, che ha segnato l’avvio di un percorso ricco di sfide e successi. A sottolinearne l’importanza è l’assessore regionale alla Cultura e al Territorio, Cristiano Corazzari, che durante le celebrazioni ha dichiarato:

“Trent’anni dalla prima iscrizione della Città di Vicenza nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco sono un traguardo importante di un cammino complesso ma che ha portato ampi risultati”.

Il sito, di tipo seriale e a dislocazione multipla, comprende il cuore architettonico palladiano della città di Vicenza e, dal 1996, ventiquattro ville venete cinquecentesche progettate da Andrea Palladio. Tali strutture, distribuite in diverse province del Veneto – Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Rovigo e Treviso – testimoniano non solo il genio dell’architetto veneto, ma anche la nascita di un’organizzazione territoriale e culturale unica.

Corazzari ha posto l’accento sulla necessità di proiettarsi verso il futuro:

“Lo sguardo ora va rivolto all’importanza degli aspetti della valorizzazione e della conservazione di questo inestimabile patrimonio. La Regione del Veneto ha sottoscritto con il Comune di Vicenza una lettera d’intenti per costituire un soggetto giuridico dedicato alla tutela e gestione del sito”.

Un passo decisivo in questo percorso è stata la creazione di una Cabina di Regia che dovrà dar vita a un nuovo organismo per favorire azioni sinergiche tra le istituzioni coinvolte. Questo strumento operativo sarà fondamentale per promuovere e preservare uno dei tesori culturali più significativi del Veneto.

Le Ville del Palladio, oltre a essere un simbolo del Rinascimento italiano, incarnano l’eccellenza del patrimonio storico e artistico della regione, rappresentando un elemento cardine nella rete culturale del territorio. L’anniversario è dunque un’occasione non solo per celebrare, ma anche per rilanciare un impegno comune verso la valorizzazione di un’eredità che appartiene al mondo intero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione