Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ritirato l’emendamento sui farmacisti senza specializzazione: soddisfazione della SIFO

Arturo Cavaliere: "Preservata la competenza e il ruolo del farmacista ospedaliero nel Servizio Sanitario Nazionale"

Ritirato l’emendamento sui farmacisti senza specializzazione: soddisfazione della SIFO

Con soddisfazione la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) ha accolto la notizia del ritiro dell’emendamento al DDL Liste d’attesa. La proposta avrebbe consentito ai laureati in Farmacia e Farmacia Industriale, abilitati all’esercizio della professione di farmacista ma privi di specializzazione, di partecipare ai concorsi pubblici per dirigente sanitario farmacista del Servizio Sanitario Nazionale.

La SIFO si era immediatamente mobilitata, attivando un dialogo diretto con il Ministero della Salute. “Non possiamo che ringraziare il ministro Schillaci, il sottosegretario Gemmato e gli uffici ministeriali per la loro azione rapida e incisiva,” ha dichiarato il presidente Arturo Cavaliere, sottolineando l’impatto negativo che l’emendamento avrebbe avuto sulla professione.

Cavaliere ha evidenziato come l’unità d’intenti tra SIFO, FOFI e altre sigle scientifiche e associative abbia giocato un ruolo cruciale. "Questa comunanza di visioni ha confermato l’importanza del farmacista ospedaliero, professionista essenziale per le cure complesse in ospedale, integrato con il farmacista di comunità per la gestione della cronicità sul territorio," ha concluso.

La decisione preserva il valore della specializzazione come requisito fondamentale per garantire competenza e qualità nelle cure offerte ai cittadini, salvaguardando il ruolo centrale del farmacista ospedaliero nel Servizio Sanitario Nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione