Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verso le Olimpiadi

Cortina 2026, primi 36 metri di pista da bob ghiacciati con successo

La Simico annuncia il completamento della prova di ghiacciatura della curva Sento

Pista Bob Cortina

Pista Bob Cortina

È un passo importante nella preparazione per le Olimpiadi Invernali del 2026: oggi è stato completato con successo il processo di ghiacciatura dei primi 36 metri della pista da bob, skeleton e slittino di Cortina d'Ampezzo, più precisamente della curva Sento, un tratto simbolico per la realizzazione dell’impianto. L’operazione è avvenuta alla presenza dei referenti del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e delle Federazioni internazionali, nell’ambito del consueto incontro mensile.

La Simico, la società incaricata della realizzazione delle infrastrutture per i Giochi olimpici, ha confermato che la prova di ghiacciatura ha avuto esito positivo. Questo risultato segna un importante traguardo nel cammino che porterà alla pre-omologazione della pista, prevista per marzo 2025.

Nel corso della giornata, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori, che stanno procedendo secondo i piani. Ad oggi, il 67% delle opere è già stato completato. Le prime sei curve della pista sono finite, mentre sono in fase di rifinitura le piastre di partenza per le gare maschili e femminili. Anche la centrale di refrigerazione e l’edificio di arrivo sono in via di completamento.

Una delle principali novità riguarda l’impianto di refrigerazione: la parte meccanica ed elettrica sarà ultimata entro la fine di questo mese. Inoltre, è stato completato il 70% dei collettori principali, mentre 25 delle 33 stazioni di rilancio sono già state installate. L’allacciamento elettrico della cabina che alimenterà l’intera pista è stato terminato con quasi un mese di anticipo, segno di una gestione tempestiva del progetto.

Fabio Saldini, commissario della Simico, ha commentato con soddisfazione: “La visita con i referenti del CIO è stata particolarmente proficua. Abbiamo avuto un confronto dettagliato su ogni fase dei lavori. La prova di ghiacciatura della pista è un passo fondamentale nella preparazione per la pre-omologazione prevista per marzo 2025.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione