Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Congratulazioni istituzionali

Patrizio Dei Tos nuovo presidente di Confindustria Est Europa

Zaia: "Un ruolo cruciale in un contesto di grandi sfide geopolitiche e opportunità economiche"

Patrizio Dei Tos

Patrizio Dei Tos

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso le sue congratulazioni a Patrizio Dei Tos, imprenditore trevigiano, per la recente elezione a presidente di Confindustria Est Europa. Il Consiglio generale dell’associazione lo ha scelto all’unanimità, affidandogli la guida di un’istituzione che rappresenta oltre mille aziende italiane attive in diversi settori nei paesi dell’Europa orientale.

“Esprimo le mie congratulazioni e un sentito augurio di buon lavoro a Patrizio Dei Tos – ha dichiarato Zaia –. Il contesto in cui opererà è dinamico e ricco di prospettive, ma anche complesso e sensibile alle attuali dinamiche geopolitiche. L’esperienza degli imprenditori veneti in questa area geografica è ormai consolidata, e sono certo che il nuovo presidente saprà applicarla nel modo migliore”.

Confindustria Est Europa opera in mercati caratterizzati da una rapida evoluzione economica, grandi opportunità di investimento, ma anche da fragilità legate al contesto politico internazionale. In questo panorama, l’elezione di Dei Tos assume particolare rilievo, ponendo l’accento sulla necessità di rappresentare gli interessi delle imprese italiane in modo strategico e con visione di lungo termine.

Zaia ha sottolineato come il Veneto abbia un ruolo da protagonista nei rapporti economici con l’Europa orientale, grazie alla capacità di innovazione e alla tradizione imprenditoriale del territorio. “Siamo certi che saprà onorare questa importante responsabilità, rappresentando al meglio il nostro Paese e la nostra regione in un teatro internazionale così strategico”.

Patrizio Dei Tos, figura di spicco del mondo imprenditoriale veneto, si appresta quindi a intraprendere un mandato che si preannuncia cruciale per il rafforzamento delle relazioni economiche e culturali tra Italia ed Europa orientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione