Scopri tutti gli eventi
Governo e territori
19.12.2024 - 17:09
Stefano Marcon, presidente di Upi Veneto
La Manovra 2025 segna un passo avanti importante per le Province italiane. Stefano Marcon, presidente di Upi Veneto, ha accolto con favore l’annuncio del governo riguardante lo sblocco delle assunzioni di personale nella Pubblica Amministrazione, portate finalmente al 100% a partire dal prossimo anno.
"È una buona notizia per gli Enti locali – ha dichiarato Marcon – e un segnale chiaro da parte del governo, che dimostra apertura e attenzione verso Province e Comuni, oltre alle associazioni di rappresentanza Upi e Anci". Un riconoscimento che, secondo Marcon, arriva anche grazie al lavoro del deputato Gianangelo Bof, primo firmatario dell'emendamento decisivo in questa revisione della legge di bilancio.
Con lo sblocco delle assunzioni, le Province potranno finalmente procedere con i piani di potenziamento del personale già programmati da tempo. "Questa misura – ha sottolineato Marcon – darà nuova linfa agli organici, migliorando la qualità delle prestazioni per il territorio".
Tuttavia, il presidente di Upi Veneto richiama l’attenzione su altre priorità: "Ora l’urgenza è rivedere le regole sulla capacità di spesa corrente degli Enti locali e sui futuri piani di finanziamento. I temi principali restano l’edilizia scolastica, la viabilità e l’ambiente, funzioni fondamentali per le Province".
L’annuncio dei 470 milioni di euro stanziati per i Comuni apre la strada a speranze anche per le Province. "Confidiamo che arrivino risposte tempestive per permettere agli Enti di svolgere appieno il loro ruolo di coordinamento e supporto alle Amministrazioni comunali", ha concluso Marcon.
Il futuro delle Province sembra ora più solido, ma la sfida resta quella di garantire risorse adeguate per affrontare con efficienza le richieste dei cittadini e le emergenze territoriali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516