Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il Veneto è la regione con meno fumatori in Italia

Il Rapporto Osservasalute 2023 evidenzia dati positivi per il Veneto. Obesità stabile al 10%, ma cresce il consumo di alcol tra gli anziani

Il Veneto è la regione con meno fumatori in Italia

Il Veneto si distingue come la regione italiana con la minore percentuale di fumatori: nel 2022, infatti, solo il 15,7% della popolazione ha dichiarato di fumare. Parallelamente, il 25,8% dei veneti rientra nella categoria degli ex fumatori, superando la media nazionale del 23,3%.

Questi risultati emergono dal Rapporto Osservasalute 2023, che analizza lo stato di salute e la qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane.

Tuttavia, il consumo di alcol resta una nota dolente: il 27,6% della popolazione veneta consuma abitualmente bevande alcoliche, con un picco del 39,9% tra gli uomini over 65.

Per quanto riguarda l’alimentazione, il tasso di obesità in Veneto si mantiene stabile e leggermente sotto la media europea: l’11,2% degli uomini e il 9,9% delle donne sono classificati come obesi. La situazione del sovrappeso colpisce soprattutto gli uomini (41,9%), mentre tra le donne il dato scende al 25,9%.

Tra i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 17 anni, il 23,1% è in sovrappeso, un valore inferiore alla media nazionale del 27,2%. Questo risultato è attribuibile alla diffusa pratica sportiva, che coinvolge il 31,6% della popolazione regionale (con più di 3 anni), contro il 26,3% della media italiana.

Sul fronte della sicurezza stradale, il 2022 ha registrato un aumento del tasso di mortalità per incidenti: 1,07 decessi ogni 10.000 abitanti, in crescita rispetto agli anni precedenti e sopra la media nazionale dello 0,89.

Positivo, invece, il dato relativo all’assistenza sanitaria: il Veneto, insieme ad altre regioni virtuose come Emilia Romagna e Lombardia, eroga un numero di prestazioni ospedaliere superiore alla domanda dei propri residenti, garantendo un servizio efficiente e puntuale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione