Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
20.12.2024 - 13:07
Le immagini della firma
Questa mattina, presso la Prefettura di Venezia, è stato sottoscritto un importante protocollo per promuovere la sicurezza del trasporto pubblico locale nella Città metropolitana di Venezia. L’accordo prevede un’ampia serie di azioni volte a monitorare e migliorare la sicurezza nelle aree e negli orari più critici, nonché ad adottare tecnologie avanzate per proteggere sia gli utenti che gli operatori del servizio di trasporto pubblico.
Il protocollo è stato firmato dal Prefetto Darco Pellos, dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, dai rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico, e dai sindacati del settore. Presenti anche le Forze di polizia locali, inclusi il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
Il Prefetto Pellos ha sottolineato l’importanza di un lavoro sinergico tra le istituzioni per garantire la sicurezza sui mezzi di trasporto, a beneficio tanto dei passeggeri quanto dei lavoratori. In particolare, il protocollo introduce misure per prevenire e contrastare le aggressioni al personale, migliorare la qualità del servizio e promuovere l’adozione di tecnologie come videosorveglianza e dispositivi di segnalazione immediata di pericolo.
Anche il Sindaco Brugnaro ha evidenziato come il protocollo sia un passo fondamentale per proteggere i lavoratori del trasporto pubblico, spesso vittime di atti di violenza, e migliorare la qualità del servizio per gli utenti.
Le principali azioni previste dal protocollo includono il monitoraggio delle criticità attraverso il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’introduzione di dispositivi tecnologici sui mezzi, campagne di sensibilizzazione per gli utenti e una formazione continua per il personale. Inoltre, sono previsti interventi di protezione, come cabine di guida protette, videosorveglianza a bordo e personale di vigilanza aggiuntivo nei periodi più a rischio.
Le società di trasporto pubblico si sono impegnate ad attuare questi interventi e a collaborare con le autorità competenti per garantire un ambiente più sicuro per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516