Scopri tutti gli eventi
Bilancio e investimenti
20.12.2024 - 18:04
Immagine di repertorio
Due milioni di euro per la difesa del suolo e la sicurezza nelle Unioni Montane bellunesi. Questa è la somma stanziata dal consiglio provinciale di Belluno durante l’approvazione del bilancio di previsione 2025, con l’impegno formale ad aumentare i fondi se nuovi ingressi finanziari arricchiranno le casse provinciali.
L’approvazione del bilancio segue l’adozione degli schemi finanziari avvenuta lo scorso 3 dicembre e il successivo passaggio nell’assemblea dei sindaci. Oggi, il consiglio ha ufficializzato il provvedimento con un emendamento strategico: ulteriori fondi potranno essere stanziati qualora si sblocchino gli aumenti dei canoni idrici, attualmente oggetto di contestazione da parte dei concessionari idroelettrici, o arrivino rimborsi legati alla gestione delle ex strade provinciali da parte di Anas.
La convenzione siglata con le Unioni Montane disciplina la ripartizione dei fondi in base a parametri regionali e dati Istat e Ispra. Ecco la suddivisione: Um Agordina 15,42%, Um Alpago 7,96%, Um Cadore-Longaronese-Zoldo 9,85%, Um Val Belluna 6,62%, Um Belluno-Ponte nelle Alpi 9,47%, Um Centro Cadore 12,89%, Um Comelico 12,62%, Um Feltrina 13,67%, Um Valle del Boite 11,49%.
I contributi saranno erogati in due fasi: un acconto del 90% entro 30 giorni dalla presentazione dei progetti e il saldo del 10% al momento della rendicontazione.
«Abbiamo ascoltato i sindaci e ci siamo impegnati concretamente a supportare le Unioni Montane con queste prime risorse, ma anche con ulteriori stanziamenti se arriveranno nuovi fondi», afferma Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno. «Le Unioni Montane sono fondamentali per la tutela del territorio e per garantire servizi essenziali ai cittadini. Questo intervento conferma la nostra volontà di investire nella sicurezza e nello sviluppo locale».
Un segnale chiaro di attenzione al territorio, con un occhio ai futuri scenari finanziari.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516