Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Il pensiero dell'Arma ai figli dei carabinieri caduti in servizio: pacchi regali per le Feste

Con l’arrivo delle festività natalizie, l'Onaomac ha donato pacchi regalo agli orfani di militari, rafforzando il legame di vicinanza e sostegno

Il pensiero dell'Arma ai figli dei carabinieri caduti in servizio: pacchi regali per le Feste

Foto di repertorio

Per le festività natalizie, la Presidenza dell'Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (Onaomac) ha rinnovato il suo gesto di vicinanza verso i figli dei carabinieri che hanno perso il padre mentre era in servizio. Quest’anno, come tradizione, sono stati consegnati pacchi dono agli orfani residenti nel Polesine, un piccolo gesto che vuole esprimere solidarietà e supporto.

I comandanti delle stazioni locali, responsabili delle aree dove risiedono gli orfani, si sono recati a casa dei giovani, portando il pensiero dell’Onaomac e trascorrendo del tempo con loro. Un momento toccante che testimonia l’impegno continuo dell’Arma a mantenere un legame affettivo e di sostegno con le famiglie dei propri caduti.

L’Onaomac è stata fondata il 5 ottobre 1948 dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi come ente morale, con lo scopo di supportare gli orfani dei militari dell’Arma. L’ente fornisce un supporto economico continuativo fino al raggiungimento della laurea e garantisce un'assistenza a vita per gli orfani disabili.

Oggi, circa 1.000 giovani orfani ricevono un contributo semestrale in base alla fascia d’età, per permettere loro di completare il percorso di studi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione