Scopri tutti gli eventi
Solidarietà
23.12.2024 - 16:13
Nel corso di un solo anno, il numero di pasti in generi alimentari donati alle Cucine economiche popolari è balzato da duemila a 7.500, rappresentando circa il 10% del totale annuo. Questo significativo aumento è dovuto alla solidarietà dimostrata da un gruppo di aziende "amiche", le quali si sono fatte coinvolgere dalla lodevole iniziativa natalizia ideata dallo Studio Tekna srl. Nel 2023, celebrando i suoi trent'anni di attività, l'azienda ha scelto di festeggiare con un concreto impegno di solidarietà verso le persone più svantaggiate, ringraziando al contempo i numerosi volontari operativi alle Cucine economiche popolari di Padova.
L'anno scorso erano stati 2.000 i pasti donati, mentre quest'anno il numero è salito a 7.500, quantità che costituisce circa il 10% dei pasti distribuiti annualmente. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una catena di imprese che hanno voluto seguire l'esempio dello Studio Tekna srl, una società padovana attiva nella progettazione di impianti tecnologici. Nel 2023, per celebrare il traguardo dei 30 anni di attività, Tekna ha scelto di segnare questo anniversario con un gesto di beneficenza, devolvendo inizialmente l'equivalente di 2.000 pasti.
"Per celebrare il nostro trentennale", ha sottolineato Enrico Biasio, amministratore e fondatore di Tekna, "abbiamo desiderato sostenere le Cucine economiche popolari, un luogo di inclusione e solidarietà impegnato nel rispondere sia ai bisogni primari che relazionali. Per noi, è stata una meravigliosa esperienza di condivisione, con cui abbiamo voluto ringraziare coloro che operano quotidianamente in questo contesto, così come i numerosi volontari. Abbiamo deciso di proseguire anche quest'anno, e la nostra scelta è stata contagiosa: altre imprese hanno manifestato il desiderio di partecipare, contribuendo con le loro risorse, permettendoci di quasi quadruplicare i pasti donati tramite generi alimentari. Ciò dimostra che il bene è contagioso, soprattutto quando ha un impatto diretto e tangibile".
Suor Albina Zandonà, direttrice delle Cucine economiche popolari di Padova, ha espresso il suo ringraziamento: "Il nostro grazie va a Tekna e alle altre dieci realtà che si sono unite a questa iniziativa. Si tratta di un segno importante di generosità e attenzione verso le persone più vulnerabili e sole. Grazie alla solidarietà di molti, possiamo continuare a offrire servizi, pasti, visite mediche, docce e vestiti, compensando così i costi vivi delle nostre attività. Questo ringraziamento, così prezioso per l'attenzione e la cura dimostrata, è quanto mai significativo in un momento in cui stiamo registrando un progressivo aumento degli accessi.
I dati del 2023 ci indicano un incremento del 26% nei nostri servizi e un aumento del 12% nei beneficiari, pari a 3.402 persone. Anche i dati del 2024 confermano questa tendenza in crescita, soprattutto per quanto riguarda l'accesso alla mensa, con l'aggiunta di molte persone nuove: circa un terzo dei beneficiari sono infatti nuovi. Questo ci racconta di una grande mobilità e di nuove situazioni di povertà.
Oltre al contributo di Studio Tekna, alla catena solidale hanno aderito: Ing. Berlanda Mario sas (Padova), Barzon costruzioni generali srl (Ponte San Nicolò), Quaggia impianti srl (Piove di Sacco), Morosin ceramiche srl (Arzergrande), Stc Group srl (Vigonza), Punto srl (Venezia), Menon Costruzioni srl (Codevigo), Zagolin Giovanni srl (Piove di Sacco), Sisma srl (Ponte San Nicolò) e Superbeton Spa (Ponte della Priula, Tv).
Al 30 novembre 2024, le rilevazioni effettuate dalle Cucine economiche popolari di Padova mostrano un incremento significativo di alcuni dei servizi offerti agli ospiti. In particolare, è stato registrato un aumento del servizio mensa, con 78.670 pasti erogati nei primi undici mesi del 2024, rispetto ai 77.505 dell'intero 2023. Inoltre, vi è stato un notevole aumento delle ricariche telefoniche, che ammontano a 8.793 nei primi undici mesi del 2024, rispetto alle 5.930 del 2023. Rimangono invece stabili le richieste per altri servizi: 4.552 docce erogate, 1.273 lavatrici utilizzate, 1.250 cambi d'abito e 2.322 prestazioni sanitarie (sempre al 30 novembre 2024). Inoltre, 1.227 individui 'nuovi' si sono rivolti alle Cucine economiche popolari nei primi undici mesi del 2024, portando a un totale complessivo di 3.378 persone, mentre nell'intero 2023 i beneficiari erano stati 3.402.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516