Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riapertura in extremis

Riapertura dell’impianto Palafavera-Pioda: autorizzazione dopo il ritardo nella documentazione

La Provincia di Belluno ha concesso il nulla osta per il ritorno in funzione della seggiovia Palafavera-Pioda, dopo l'arrivo in extremis della documentazione necessaria per la sicurezza

Impianto di Palafavera

Impianto di Palafavera, credits: dolomitisuperski

La Provincia di Belluno ha dato finalmente il via libera alla riapertura dell’impianto Palafavera-Pioda, chiuso nei giorni scorsi a causa della mancanza delle necessarie autorizzazioni tecniche. La seggiovia, che collega la località di Palafavera alla stazione sciistica di Pioda, era risultata priva del nulla osta tecnico richiesto dal DPR 753/1980, a causa della scadenza della revisione generale dell’impianto. Inoltre, mancavano i documenti relativi al collaudo delle opere fermaneve, con il verbale dell’Arpa, come indicato dalla determina del 10 settembre.

La Provincia, attraverso il servizio impianti a fune, ha sollecitato ripetutamente il gestore per l'invio della documentazione mancante, e solo in extremis è riuscita a ricevere i documenti necessari. Grazie alla tempestiva attivazione degli uffici provinciali, oggi l’impianto ha ottenuto l’autorizzazione per la riapertura, permettendo così la ripresa delle operazioni a pochi giorni dall’inizio del periodo di alta stagione sciistica.

Il consigliere provinciale delegato agli impianti a fune, Marzio Sovilla, ha commentato: «Era doveroso intervenire, anche in extremis, per non compromettere l’avvio della stagione invernale, che è cruciale per il turismo della nostra provincia». Sovilla ha anche lamentato i ritardi accumulati dal progetto di sostituzione dell’impianto con uno più moderno, finanziato dalla Regione: «Spiace che i lavori non siano ancora partiti, poiché il progetto è ancora in attesa di essere ricevuto dagli uffici competenti».

Nonostante i ritardi, la riapertura dell’impianto rappresenta una buona notizia per gli appassionati di sci e per l’intero settore turistico in vista delle festività natalizie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione