Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Investimenti e viabilità

Potenziamento della linea Sir1: approvato il progetto per il finanziamento ministeriale

Il Comune di Padova avvia la richiesta di fondi per ingrandire le fermate e adeguare la linea al sistema di tram più capienti

tram

Il tram di Padova

Nei giorni scorsi, la Giunta comunale di Padova ha approvato una delibera che rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento della linea Sir1 del trasporto pubblico cittadino. Il progetto, che prevede l’allungamento delle banchine di fermata esistenti, mira a rendere le stazioni idonee a ospitare i mezzi più capienti, in grado di rispondere alla crescente domanda di trasporto pubblico nella città. L'approvazione della documentazione permette ora al Comune di avviare la richiesta di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il progetto per il potenziamento della linea Sir1 si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione e modernizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, che sta coinvolgendo anche le altre linee del sistema SMART, come il Sir2 verso Capriccio di Vigonza e il Sir3 verso Legnaro. L’obiettivo è rendere le banchine più lunghe, estendendole dagli attuali 20 metri a 28 metri, per poter ospitare i tram a 4 casse, i mezzi più capienti che saranno utilizzati nelle nuove tratte in costruzione. In questo modo, la linea Sir1, che già oggi serve circa 33.000 persone al giorno, vedrà aumentare la sua capacità, rispondendo all'elevato numero di utenti, soprattutto nelle ore di punta e in vista del periodo natalizio.

Il progetto include anche la riqualificazione delle fermate, con l'ammodernamento delle strutture impiantistiche, e contribuirà al miglioramento dell'interoperabilità tra le linee. Questo intervento, infatti, consentirà un flusso più efficiente di mezzi lungo l’intero sistema SMART, facilitando il collegamento diretto tra i principali poli strategici della città, come ospedali, università, tribunale e stazione ferroviaria.

Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 53,3 milioni di euro, include 20 milioni per l'acquisto di nuovo materiale rotabile e circa 10 milioni per IVA e oneri di sicurezza. Questa proposta verrà inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito dell’Avviso 3, che scadrà a gennaio, insieme ad altri due progetti: il prolungamento del Sir2 nel Comune di Vigonza (90,5 milioni di euro) e il prolungamento del Sir3 verso Legnaro (177 milioni di euro). In totale, il Comune di Padova parteciperà con tre progetti per un importo superiore ai 300 milioni di euro.

L’assessore alla mobilità Andrea Ragona sottolinea: "In una giornata tipo, il Sir1 trasporta oltre 33.000 persone, e l’utilizzo è in costante aumento. La nostra sfida è rispondere a questa crescita, potenziando il servizio con mezzi più capienti e garantendo un sistema integrato che permetta ai tram di circolare su tutte le linee, migliorando così l’efficienza del trasporto pubblico."

Anche Diego Galiazzo, RUP del sistema SMART, evidenzia l’importanza dell'intervento: "Il Sir1 è un sistema vitale per la città. Dopo aver aumentato i passaggi dei tram, ora è necessario adeguare fisicamente le fermate, in modo che i nuovi tram a 4 casse possano essere utilizzati anche su questa linea."

Con questo ambizioso progetto, Padova si prepara a rendere il proprio sistema di trasporto pubblico più moderno, efficiente e sostenibile, in grado di rispondere alle esigenze di una città in costante crescita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione