Scopri tutti gli eventi
Bilancio di fine anno
25.12.2024 - 13:58
Nel cuore del Veneto, Etra Spa, una delle principali multiutility della regione, ha concluso un 2024 straordinario, segnato da trasformazioni significative e investimenti strategici. Questo anno ha visto l'azienda diventare una società benefit, una decisione che, come sottolineato dal presidente del consiglio di amministrazione Flavio Frasson, è stata accolta con entusiasmo e unanimità dai sindaci dei comuni soci.
Etra Spa, con i suoi 1.115 dipendenti, gestisce il servizio idrico e ambientale in 69 comuni delle province di Padova e Vicenza, coprendo un'area vasta che si estende da Asiago ai Colli Euganei. La società ha recentemente adottato un nuovo modello di governance, passando da un sistema duale a un consiglio di amministrazione unico composto da cinque membri. Questo cambiamento, come evidenziato da Frasson, è stato possibile grazie a un rapporto costante e costruttivo con le amministrazioni comunali.
Nel corso del 2024, Etra Spa ha investito complessivamente 88 milioni di euro in progetti chiave: 60 milioni per il servizio idrico integrato, 27,5 milioni per il servizio ambientale e 0,5 milioni per altri servizi. Un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), siglato a maggio, ha garantito un finanziamento di 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico in Veneto. Questo finanziamento è supportato da InvestEU, il programma dell'Unione Europea che mira a mobilitare investimenti per oltre 372 miliardi di euro entro il 2027, promuovendo l'azione climatica e la transizione verso un'economia circolare.
Etra Spa ha intrapreso un percorso di innovazione che include l'ammodernamento delle flotte aziendali con veicoli alimentati a metano da rifiuti organici, un esempio concreto di economia circolare. L'azienda sta inoltre perseguendo la certificazione ISO 50001, installando impianti fotovoltaici per l'autoproduzione di energia rinnovabile e promuovendo la nascita di comunità energetiche. Collaborazioni con l'Università di Padova e altre realtà di ricerca hanno portato a progetti significativi come Contarine, WasteReduce e Innodabio, che mirano a migliorare la gestione delle risorse idriche e dei rifiuti.
Gran parte del lavoro di Etra si concentra sul miglioramento quotidiano dei servizi ai cittadini. Nel 2024, l'azienda ha implementato un progetto per ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, finanziato con i fondi del PNRR, e ha potenziato la raccolta differenziata, superando l'81% grazie a nuove ecopiazzole e centri di raccolta.
Etra Spa ha ottenuto la certificazione di parità di genere a novembre, un traguardo che riflette l'impegno dell'azienda verso l'equità e la diversità. La sicurezza sul lavoro è stata un'altra area di attenzione prioritaria, con la riorganizzazione dell'area Health & Safety e oltre 11.000 ore di formazione dedicate alla prevenzione e alla sicurezza. Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per Etra Spa, che guarda al futuro con fiducia e determinazione. L'azienda si impegna a incrementare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, migliorando costantemente i processi per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'uso di energia autoprodotta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516