Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festività natalizie

Il Natale a tavola: tradizione e innovazione nei ristoranti del Polesine

Scopri i menù natalizi dei ristoranti del Polesine, dove tradizione e innovazione si incontrano per un'esperienza culinaria unica

Il Natale a Tavola: Tradizione e Innovazione nei Ristoranti del Polesine

Il pranzo di Natale è un'occasione imperdibile per vivere un'esperienza gastronomica indimenticabile, soprattutto quando si sceglie di trascorrerlo in uno dei rinomati ristoranti del Polesine.

Ogni anno, il periodo natalizio rappresenta una sfida e un'opportunità per i ristoratori, che si impegnano a creare menù che soddisfino le aspettative di chi cerca sapori autentici e innovativi. Il pranzo di Natale al ristorante diventa così un momento di piacere culinario, un'occasione per celebrare la magia del Natale senza lo stress della cucina casalinga. I ristoranti del Polesine, con la loro attenzione ai dettagli e la cura nella selezione degli ingredienti, offrono esperienze che uniscono tradizione e modernità.

A Porto Viro, il Ristorante Zafferano si distingue per un menù natalizio che è un vero e proprio omaggio alla cucina italiana. Tra le proposte, spiccano piatti come la sarda farcita ai peperoni rossi e il crumble di pane con baccalà mantecato. Non mancano poi le delizie come i bignè con spuma di mortadella e aceto di Modena, e il riso Canella con scampi, limone, champagne e caviale. Per concludere in dolcezza, i commensali possono gustare cannoli al pistacchio e crema allo zabaione con gelato e panettone fatto in casa.

La Trattoria Al Ponte di Lusia propone un menù di Natale che celebra la tradizione locale con piatti a base di carne. Dopo un tris di antipasti che include radicchio con bacon e flan di zucca con fonduta di parmigiano, si passa ai cappelletti in brodo di cappone e alla lasagna verde con ragù alla bolognese. Il cotechino e la lingua con purè sono seguiti da erbette cotte e patate al forno, mentre il dolce di Natale, accompagnato da mandarini e frutta secca, chiude il pasto con un tocco di familiarità.

Anche la Taverna degli Artisti di Rovigo si ispira alla tradizione, proponendo un menù che include tortellini in brodo di cappone, cotechino, bondola e purè. Gli antipasti, come il tortino di patate con fonduta di pecorino e coriandoli di tartufo del Delta, aprono il pasto con un tocco di creatività. La parmigiana di melanzane e la vellutata di mais con soppressa DOP e scaglie di parmigiano completano l'offerta, mentre i dolci natalizi concludono il pranzo in bellezza.

In definitiva, i ristoranti del Polesine offrono un'esperienza culinaria che va oltre il semplice pasto. È un viaggio tra sapori che raccontano storie di tradizione e innovazione, un momento di convivialità che celebra la cultura gastronomica italiana

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione