Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natale green e sostenibile

Il Comune sceglie un albero vivo e lancia la campagna per mille nuove piantumazioni

La giunta Pedron pianta il primo albero sui mille promessi in campagna elettorale

Liquidambar

Liquidambar

Nelle precedenti edizioni, in occasione delle feste natalizie, nel Comune di Borgoricco l'albero addobbato per il Natale era un albero finto.

Quest'anno, la giunta Pedron ha pensato di utilizzare un albero di dodici metri, vivo come un liquidambar.

Albero, che al termine del periodo natalizio, troverà la ricollocazione all'interno del parco dei Pensieri.

"Durante la campagna elettorale, fra i punti programmatici - anticipa il Vice Sindaco Riccardo Michelazzo - avevamo comunicato ai cittadini che uno degli obiettivi della squadra era quello di un nostro impegno verso l'ambiente con la piantumazione di mille alberi". 

"Questa iniziativa verrà considerata come il primo albero piantato dei mille promessi. L'amministrazione comunale - continua il vice sindaco - ha intenzione di iniziare, proprio in questo periodo, la campagna all'insegna della vera sostenibilità. La magia del Natale può essere vissuta in armonia con l’ambiente, grazie a un’alternativa sempre più popolare con gli alberi di Natale vivi, pronti a essere ripiantati una volta terminate le festività.

"Si tratta di un gesto semplice, ma dal grande impatto ecologico, che trasforma una tradizione in un'opportunità di rigenerazione". Conclude il Vice Sindaco Michelazzo. 

Anche se la capacità di assorbimento del carbonio può variare da albero a albero, per la grandezza e per le sue dimensioni,  si può stimare che un arbusto immagazzina circa 160 kg di CO2 all'anno e circa 1 tonnellata di CO2 all'anno per 6 alberi adulti.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione