Scopri tutti gli eventi
Mostra internazionale
28.12.2024 - 15:30
Una delle opere esposte
Il Museo Le Carceri di Asiago ospita fino al 23 febbraio 2025 la mostra "Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata", un evento che celebra oltre cinquant'anni di Street Art internazionale. Curata da Matteo Vanzan e organizzata dall'Amministrazione Comunale di Asiago in collaborazione con l'agenzia MV Arte di Vicenza, l'esposizione presenta opere provenienti da Italia, Spagna, Francia, Inghilterra e Stati Uniti, tra cui lavori su tela, legno e carta, serigrafie firmate, poster e memorabilia.
La mostra si propone di raccontare la nascita e l'evoluzione della Street Art come forma espressiva che ha saputo unire generazioni. Tra i protagonisti esposti ci sono nomi iconici come Keith Haring, Banksy e Obey, insieme a una selezione di artisti emergenti e storici del movimento. Le opere saranno accompagnate da una colonna sonora che spazia tra hip hop, rock e punk, creando un'atmosfera immersiva che riflette le sinergie tra musica e arti visive nei circuiti underground.
Il Sindaco di Asiago, Avv. Roberto Rigoni Stern, ha sottolineato l'importanza della mostra per la città, evidenziando il ruolo culturale di Asiago nel panorama artistico contemporaneo. "Questa esposizione rappresenta un'opportunità per esplorare una forma d'arte che ha radici profonde nella cultura urbana," ha affermato il sindaco
.L'Assessore alla Cultura Ludovica Tondello ha aggiunto che la mostra offre uno spunto di riflessione sulle criticità sociali attraverso l'arte. "La Street Art è un linguaggio artistico contemporaneo che invita a un dialogo diretto con la comunità," ha dichiarato Tondello.
Matteo Vanzan ha descritto l'esposizione come un'indagine scientifica oltre che artistica sul fenomeno della Street Art. "Vogliamo porre interrogativi su una sottocultura affascinante e misteriosa che ha trovato la sua voce nelle strade," ha spiegato il curatore.A completare l'esperienza ci saranno eventi collaterali tra cui incontri con artisti e presentazioni di libri. Tra questi, il 21 dicembre si terrà un incontro con Vanzan sul tema "Banksy è chi Banksy fa!", mentre il 1 febbraio 2025 KayOne presenterà il suo libro sulla storia del Graffiti Writing a Milano.
La mostra sarà aperta al pubblico con orari specifici: nei primi giorni di apertura dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00; dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni; successivamente solo nei weekend fino al termine dell'esposizione.Per ulteriori informazioni sulla mostra e sugli eventi correlati, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Asiago.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516