Scopri tutti gli eventi
Attualità
28.12.2024 - 14:14
Offrire un lavoro e ridare dignità a chi è in difficoltà. Questo l’obiettivo del progetto “Cittadinanza e lavoro: percorsi di inclusione e occupabilità nell’Alta Marca”, che mette a disposizione 19 posti in attività di pubblica utilità nei Comuni di Colle Umberto, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Conegliano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago, Sarmede, Tarzo e Vittorio Veneto.
L’iniziativa, coordinata dal Comune di Colle Umberto e sostenuta dal partenariato operativo della cooperativa sociale Insieme Si Può e dall’Ulss 2 Marca Trevigiana, è finanziata dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE).
Le mansioni previste spaziano dalla cura del verde pubblico al supporto agli uffici amministrativi, dall’assistenza agli anziani con consegna di pasti a domicilio fino al controllo del territorio e alla riorganizzazione di archivi cartacei e digitali. I candidati selezionati stipuleranno un contratto subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, distribuite su sei mesi.
«Questo progetto rappresenta un’opportunità preziosa per chi vive un momento di difficoltà lavorativa – afferma il sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti –. Non solo si offre un’occupazione temporanea, ma si crea un contesto di socialità che può aprire nuove prospettive».
Per i partecipanti sono previste attività di orientamento, counseling e assistenza per la creazione del curriculum vitae, oltre a un voucher di 200 euro per la frequenza delle attività di formazione.
«Questa iniziativa consente ai partecipanti di acquisire competenze utili per il mercato del lavoro, migliorando al contempo i servizi comunali – sottolinea Dario Roveda, referente per Insieme Si Può –. È un modello virtuoso che unisce inclusione attiva e benessere collettivo».
L’accesso al progetto è esteso ai disoccupati di lunga durata (over 30 anni senza ammortizzatori sociali) e alle persone maggiorenni in condizione di fragilità.
L’assessore al sociale Laura Pizzol evidenzia: «Questo progetto non solo offre un contratto di lavoro, ma include anche un sostegno concreto per chi è in difficoltà. Dimostra che la collaborazione tra enti può generare opportunità reali per chi ne ha più bisogno».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516