Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Prosecco doc: anno record con 660 milioni di bottiglie

La denominazione cresce del 7%, trainata anche dal successo del Prosecco doc Rosé

Prosecco doc: anno record con 660 milioni di bottiglie

Il 2024 segna un traguardo storico per il Prosecco DOC. Gli imbottigliamenti della denominazione hanno superato per la prima volta la cifra record di 660 milioni di bottiglie, registrando un incremento del 7% rispetto al 2023. Questo risultato si traduce in un valore stimato al consumo di 3,6 miliardi di euro.

Le celebri bollicine veneto-friulane si confermano così un pilastro della spumantistica, non solo italiana ma anche mondiale. Basti pensare che il Prosecco DOC rappresenta quasi il 25% della produzione di vini italiani a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Un contributo significativo al successo è arrivato dal Prosecco DOC Rosé, che ha chiuso l’anno con circa 60 milioni di bottiglie commercializzate, segnando una crescita di oltre il 20% rispetto all'anno precedente. Questa categoria, che rappresenta circa il 10% del totale, si conferma in linea con le aspettative iniziali.

Guardando al futuro, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC mantiene alta l’attenzione sulla qualità e sulla gestione dell’offerta per rispondere alle esigenze del mercato. “Nonostante le difficoltà che attraversa il settore enologico, il 2024 è stato un anno positivo per il Consorzio del Prosecco DOC. Guardiamo al 2025 con fiducia e rinnovato impegno, consapevoli che il nostro successo dipende dal lavoro di tutti gli attori della filiera – dai produttori ai vinificatori, dagli imbottigliatori ai partner commerciali. Un sincero ringraziamento va a ciascuno di loro per la dedizione che ha contribuito ai risultati ottenuti” afferma Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio.

Guidolin sottolinea inoltre l’importanza di una visione strategica orientata alla sostenibilità: “Il Consorzio continuerà a valorizzare, tutelare e promuovere la nostra Denominazione, affrontando insieme le sfide future e rispondendo sempre più alle esigenze dei consumatori, con particolare attenzione alla sostenibilità”.

Con il 2025 alle porte, il Prosecco DOC si prepara a consolidare la sua posizione di leader globale nel mondo delle bollicine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione